-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.405 contatti
Archivi categoria: televisione
Rafe Judkins e l’adattamento di La Ruota del Tempo di Robert Jordan
La produzione della serie televisiva basata sulla Ruota del Tempo di Robert Jordan sta andando avanti. Confesso di aver seguito molto poco gli sviluppi della vicenda, il casting e quanto detto o fatto da Rafe Judkins, che è a capo … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, Robert Jordan, televisione
Contrassegnato Brandon Sanderson, Rafe Judkins, Robert Jordan
9 commenti
Sull’incoerenza dell’ultima stagione di Il trono di spade
Ho smesso di guardare Il trono di spade di David Benioff e D.B. Weiss dopo la quarta stagione, ma mi sarei potuta fermare alla fine della seconda e non mi sarei persa nulla. Per me Le cronache del ghiaccio e … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, televisione
Contrassegnato D.B. Weiss, David Benioff, George R.R. Martin
15 commenti
Sul possibile adattamento televisivo di La trilogia di Fionavar di Guy Gavriel Kay
OK, pause jokes and politics for a sec. Here’s a Breaking News thing. Short version: The really impressive team that did “Orphan Black” are developing The Fionavar Tapestry for television. Quest’annuncio è comparso sulla pagina Twitter di Guy Gavriel Kay. … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay
2 commenti
Su Wild Cards di George R.R. Martin e la serie televisiva
Risale a qualche giorno fa la notizia che dopo Le cronache del ghiaccio e del fuoco un’altra serie ideata da George R.R. Martin dovrebbe arrivare in televisione. Il condizionale è d’obbligo, anche se non tutti coloro che ne hanno parlato … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin, Melinda Snodgrass
2 commenti
George R.R. Martin fra serie televisiva e romanzi
Da Le cronache del ghiaccio e del fuoco a Il trono di spade. Adattamento/travisamento? Continua a leggere
Le cronache del ghiaccio e del Fuoco, Il Trono di spade e gli spoiler
Intorno alle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin. Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, Robert Jordan, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin, Robert Jordan
9 commenti
Game of Thrones: occhio agli spoiler!
Da Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin a Il trono di spade di David Benioff e D.B. Weiss, senza dimenticare I diti e mio cugino. Continua a leggere
Pubblicato in cinema, George R.R. Martin, nonsense, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin
3 commenti
Aspettando la quinta stagione di Game of Thrones
La quinta stagione di Game of Thrones sta arrivando. Io non la vedrò ovviamente, non ho HBO né Sky e sulle mie capacità come pirata informatico è meglio non contare. Anzi, sulle mie capacità informatiche in generale è meglio non … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, sport, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin, Michal Brezina
8 commenti
Dalle cronache del ghiaccio e del fuoco al Trono di spade: spoiler!
Qual è la tua definizione di spoiler? A domanda diretta George R.R. Martin risponde girando questa domanda ai suoi lettori. Io so qual è il livello di informazioni a cui voglio arrivare, perché Le cronache del ghiaccio e del fuoco per me sono e rimarranno sempre dei romanzi. Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin, Isaac Asimov
21 commenti
George R.R. Martin, Il trono di spade e il “purple wedding”
Lo so, dovrei commentare un nuovo capitolo del Regno dei lupi visto che è passato troppo tempo dall’ultimo, e invece faccio un bel salto avanti e vado in zona spoiler dal Portale delle tenebre, o dal secondo episodio della quarta … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, George R.R. Martin, nonsense, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin
Lascia un commento