Archivi categoria: incipit

Scrittori di classe 2: arrivati i nuovi libri

Avevo già parlato dell’iniziativa Scrittori di classe, commentando la presentazione di Silvana De Mari qui: https://librolandia.wordpress.com/2016/01/20/scrittori-di-classe-2/. Ora i libri sono arrivati, si tratta di Nel labirinto dei quadri di Stefano Bordiglioni, Alla ricerca di Bi di Tim Bruno, Sulle ali della … Continua a leggere

Pubblicato in freschi di stampa, incipit, Silvana De Mari | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Incipit

La strega Rossella ha una scopa volante che quando lei vola decolla all’istante e se le giornate son tiepide e belle riesce a volare fino alle stelle. Si tratta, citate a memoria, delle prime righe di La strega Rossella, scritto … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, incipit | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Incipit: La via dei re di Brandon Sanderson

“Kalak aggirò una sporgenza rocciosa e si arrestò barcollando davanti al corpo di un tuonoclasta morente.”   D’accordo, questo non l’ho letto, anche se ovviamente l’ho già comprato. Si tratta di La via dei re di Brandon Sanderson, primo volume … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, Brandon Sanderson, incipit | Contrassegnato , | 2 commenti

Incipit: La signora delle tempeste di Marion Zimmer Bradley

Il nuovo incipit: “Nel tuono c’era qualcosa di innaturale. Donal non avrebbe saputo esprimerlo in modo diverso: Qualcosa di innaturale.”   Con questa frase inizia La signora delle tempeste di Marion Zimmer Bradley. Avevo già letto una manciata di fantasy … Continua a leggere

Pubblicato in incipit | Contrassegnato | Lascia un commento

Incipit: Il sogno di Talitha. I regni di Nashira di Licia Troisi

“Aprì gli occhi piano. Tutto era buio e dolore. Non ricordava cosa fosse accaduto, non aveva idea di dove si trovasse. Tutto era confuso, incerto. Si sentiva la bocca secca, come mai gli era capitato prima. Da dove veniva, c’era … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, citazioni, incipit | Contrassegnato , | 2 commenti

Incipit: Il tormento e l’estasi di Irving Stone

“Seduto davanti allo specchio, nella camera da letto situata al secondo piano, era intento ad abbozzare le linee del proprio viso: le guance scarne, con l’ossatura prominente, la fronte ampia e piatta, le orecchie dall’attaccatura eccessivamente arretrata, i capelli scuri … Continua a leggere

Pubblicato in incipit | Contrassegnato | Lascia un commento

Incipit: I cavalieri dei Gabala di David Gemmell

“Aveva nove anni e il suo animo era pervaso in pari misura di dolore e di gioia mentre volava sotto le stelle e su una terra ammantata di luce lunare.” I cavalieri dei Gabala è uno dei romanzi meno famosi … Continua a leggere

Pubblicato in incipit | Contrassegnato | 2 commenti

Incipit: I guerrieri del ghiaccio di George R.R. Martin

“La notte era satura dell’odore di uomo. Il lupo delle tenebre si fermò sotto un albero e annusò, il suo pelo grigio e marrone era un mosaico di ombre. Tra i pini, dominante su tracce più deboli di volpe e … Continua a leggere

Pubblicato in incipit | Contrassegnato | 16 commenti

Incipit: Civiltà sepolte di C.W. Ceram

“Consiglio il lettore di non cominciare questo libro dalla prima pagina. So infatti che le assicurazioni dell’autore circa l’interesse eccezionale della materia presentata contano ben poco…”   E invece no, io ho iniziato Civiltà sepolte di C.W. Ceram dalla prima … Continua a leggere

Pubblicato in incipit, saggi | Contrassegnato | Lascia un commento

Incipit: Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien

“Questa è una storia di tanto tempo fa. A quel tempo gli idiomi e le lettere dell’alfabeto erano molto diversi da quelli di oggi. Per rappresentare quegli idiomi si è usato l’italiano. Le rune erano lettere antiche originariamente ottenute intagliando … Continua a leggere

Pubblicato in incipit | Contrassegnato | 3 commenti