-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.420 contatti
Archivi del mese: ottobre 2021
Fantasy Voice
Se siete a Lucca per Lucca Comics & Games 2022 potete acquistare sul posto il primo numero di Fantasy Voice. Se invece mi state leggendo dopo la chiusura della manifestazione, non c’è nessun problema: potete sempre acquistare la rivista online. … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, riviste
Lascia un commento
Novità di ottobre 2021 – quarta parte
Terry Brooks, Lo Stiehl letale. La caduta di Shannara. Vol. 3, Mondadori, 19,00 € Gli Skaar sono arrivati nelle Quattro Terre, decisi a conquistarle. Hanno un disperato bisogno di una nuova patria, ma non hanno mai afferrato il concetto di … Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento
Novità di ottobre 2021 – terza parte
Gertrude B. Bennett, Le teste del Cerbero, 451, 16,00 € Philadelphia, 1918: tre amici – la coraggiosa e sicura di sé Viola Trenmore, l’intelligente ma timido Robert Drayton, e il forte e irascibile fratello di Viola, Terry – scoprono una … Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento
Novità di ottobre 2021 – seconda parte
AAVV (Abraham Merritt, Fritz Leiber, James Blish, Fletcher Pratt, Lyon Sprague De Camp, Tiffany Vecchietti), Streghe! Malie e misfatti (ovvero abomini e sortilegi) delle figlie della notte, Mondadori, 28,00 € Una antologia che raccoglie alcune delle più classiche, inquietanti e … Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento
Michel Pastoureau: Verde. Storia di un colore
L’interesse per i colori è qualcosa che mi accompagna da anni. Non potrebbe essere diversamente, non per nulla mi sono diplomata al Liceo Artistico e all’Università ho scelto Storia dell’Arte. Il primo libro sull’argomento che ho letto è stato Arte … Continua a leggere
Pubblicato in arte, attualità, saggi
Lascia un commento
Giorgio Messina: Mazinga contro l’atomica
Io sono cresciuta con gli anime. Sì, ho guardato anche cartoni animati statunitensi, soprattutto Hanna & Barbera, qualcosa di provenienza diversa come i Barbapapà, quasi nulla di Disney. Sono gli anime ad aver marcato la mia infanzia, e Goldrake più … Continua a leggere
Pubblicato in impressioni di lettura, saggi
Lascia un commento
Novità di ottobre 2021 – prima parte
AAVV, Storia della magia, della stregoneria e dell’occulto, Gribaudo, 29,90 € La magia ha affascinato e sedotto l’uomo per migliaia di anni e ancora oggi non smette di farlo. Fin dalla preistoria, infatti, i popoli della terra hanno cercato in … Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento
Questioni mediche
I nazisti sono sempre stati molto attenti sull’uso del linguaggio. Lo sterminio di un popolo era la soluzione finale. Così fa meno paura, c’è un problema e lo si risolve, non è qualcosa che ha a che vedere con le … Continua a leggere
Giuliana Misserville: Donne e fantastico
Donne e fantastico di Giuliana Misserville sembrava il titolo fatto apposta per me. Ricordate che ho amato l’antologia Le visionarie al punto da commentare, in occasioni diverse, i racconti di L. Timmel Duchamp, Kit Reed, Eleanor Arnason, Octavia E. Butler, … Continua a leggere
Pubblicato in donne, impressioni di lettura, saggi
Contrassegnato Giuliana Misserville
Lascia un commento
Novità di settembre 2021 – quinta parte
Marina Djachenko e Sergei Djachenko, Vita nostra, Fazi, 18,00 € Un classico del fantasy russo che mescola avventura e conoscenza, scienza e magia, fantascienza e filosofia, filtrandole attraverso la sensibilità letteraria russa e assimilandole in un’atmosfera tesa e dinamica. Una … Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento