-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.410 contatti
Archivi del mese: agosto 2013
Novità di agosto 2013
In libreria opere di Terry Brooks, Tim Bruno, Paul Dale, Melissa de la Cruz, Ken Follett, Kevin Hearne, Markus Heitz, Alex Hughes, Faith Hunter, Pittacus Lore, Walter Moers, Arturo Pérez-Reverte, Jeff Smith, Tom Sniegoski e Lena Valenti. Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
10 commenti
Il trono di spade – La seconda stagione completa
La recensione della segonda stagione del Trono di spade, la serie televisiva firmata da David Benioff e D.B. Weiss basata sulle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin. Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, recensione, televisione
Contrassegnato George R.R. Martin
4 commenti
Memoria di luce: Bela
Ancora sull’ultimo libro della Ruota del Tempo di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, George R.R. Martin, Robert Jordan
Contrassegnato Brandon Sanderson, George R.R. Martin, Robert Jordan
16 commenti
Classifiche: 26 agosto 2013
1 (1) Kaled Hosseini, E l’eco rispose, Piemme; 2 (6) Edna O’Brien, Ragazze di campagna, Elliot; 3 (3) Joël Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, Bompiani; 4 (4) Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle, Frassinelli; 5 (5) … Continua a leggere
Pubblicato in classifiche
Lascia un commento
George R.R. Martin: un futuro da scrittore
Vediamo un po’ le difficoltà del momento. Connessione internet scadente e quindi impossibilità di fare una qualsiasi ricerca. Computer a disposizione vecchio, sostituito da uno più nuovo che contiene tutti i file su cui ho lavorato nell’ultimo periodo, comprese montagne … Continua a leggere
Un viaggio nella Terra al tramonto
Intorno a Jack Vance Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, impressioni di lettura
Contrassegnato George R.R. Martin, Jack Vance
4 commenti
Riunione a Vecchia Città
In A Feast for Crows (Il dominio della regina e L’ombra della profezia) George R.R. Martin sposta attenzione e intrighi in luoghi mai visti prima. Continua a leggere
Classifiche: 18 agosto 2013
1 (1) Kaled Hosseini, E l’eco rispose, Piemme; 2 (2) Andrea Camilleri, Un covo di vipere, Sellerio; 3 (3) Joël Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, Bompiani; 4 (4) Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle, Frassinelli; 5 … Continua a leggere
Pubblicato in classifiche
2 commenti
Lester e Judy-Lynn del Rey: la nascita della fantasy moderna
Per avere successo nella narrativa bisogna innanzitutto scrivere un buon romanzo o un certo numero di buoni racconti. Ovvio, ma anche se si tratta di un elemento basilare non è l’unico fattore importante. Bisogna anche avere fortuna e arrivare … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, fantasy, George R.R. Martin
Contrassegnato David Eddings, George R.R. Martin, Judy-Lynn del Rey, Lester del Rey, Terry Brooks
1 commento
Passioni. Dalla Storia infinita a Kurt Browning
Michael Ende, Guy Gavriel Kay, George R.R. Martin, Robert Jordan, Stefan Edberg, Marion Zimmer Bradley, J.R.R. Tolkien, Daniela Silivas, Andre Agassi, Jana Novotna, Kurt Browning. Unico legame? Li amo tutti Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, Effemme, fantasy, George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, Kurt Browning, nonsense, Robert Jordan, sport
Contrassegnato Andre Agass, Daniela Silivas, Effemme, George R.R. Martin, J.R.R. Tolkien, Jana Novotna, Kurt Browning, Marion Zimmer Bradley, Michael Ende, Robert Jordan, Stefan Edberg
13 commenti