-
Articoli recenti
- Ancora assente
- Novità di dicembre 2019 – prima parte
- Temporaneamente assente
- Il portale delle tenebre di George R.R. Martin. Epilogo
- Classifiche: 1 dicembre 2019
- Novità di novembre 2019 – quarta parte
- Haiku
- Julia Donaldson e Axel Scheffler: Bastoncino
- Il portale delle tenebre di George R.R. Martin. Capitolo 25: Sansa
- Classifiche: 24 novembre 2019
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 1.646.209 contatti
Archivi del mese: luglio 2016
Harry Turtledove: Le Mille Città
Non si possono sempre scrivere articoli lunghi, vero? Per farlo bisognerebbe averne il tempo e non dedicarsi ad altro, ma visto che così non è… Le Mille Città è il terzo romanzo di L’era dei disordini di Harry Turtledove. Dopo … Continua a leggere
Alba Marcoli: La rabbia delle mamme
Fra l’idea e la realtà fra il movimento e l’azione cade l’ombra. A volte facciamo percorsi strani. Per arrivare a questi versi, parte della poesia Gli uomini vuoti (The Hollow Men) di Thomas S. Eliot, ho dovuto passare per un … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, impressioni di lettura, saggi
Contrassegnato Alba Marcoli, Thomas S. Eliot
Lascia un commento
L’Occhio del Mondo di Robert Jordan. Dal prologo al capitolo 9
Per la prima volta nella mia vita partecipo a un gruppo di lettura. La cosa è nata per caso, con un’amica su Facebook che ha detto che intendeva rileggere La Ruota del Tempo di Robert Jordan, un’altra che ha detto … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato J.R.R. Tolkien, Robert Jordan
12 commenti
Harry Turtledove: L’ora della vendetta
Quello che in italiano si chiama L’ora della vendetta in inglese è Hammer and Anvil, martello e incudine, anche se noi siamo più abituati a dire incudine e martello. Il titolo originale, si scopre verso la fine, ha un significato … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà, impressioni di lettura
Contrassegnato Harry Turtledove
3 commenti
La saga di Harry Potter di J.K. Rowling con gli occhi di Silvana De Mari
L’ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte. J.K. Rowling e l’eptalogia di Harry Potter in Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi. Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi, Silvana De Mari
Contrassegnato J.K. Rowling, Silvana De Mari
Lascia un commento
Classifiche: 24 luglio 2016
1 (1) Antonio Manzini, 07/07/2007, Sellerio; 2 J.K. Rowling, Harry Potter e la maledizione dell’erede, Salani; 3 (4) Edoardo Albinati, La scuola cattolica, Rizzoli; 4 (2) Maurizio De Giovanni, Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi, Einaudi; 5 (3) … Continua a leggere
Pubblicato in classifiche
Lascia un commento
Filippo Tuena: Manualetto pratico a uso dallo scrittore ignorante
Un mattino di maggio, alzandoti dal letto, la tua vita potrebbe cambiare in un istante e tu potresti non rendertene conto perché solitamente accade così: i grandi mutamenti all’inizio non sembrano rilevanti. Il cielo primaverile è luminoso e devi aver … Continua a leggere