Archivi del mese: febbraio 2018

Intorno a Ursula K. Le Guin

Quando Ursula K. Le Guin è morta io ho scritto un rapido articolo per informare i lettori italiani. Ho visto la notizia in piena notte, quando stavo per spegnere il computer per andare a letto – tenete presente che, in … Continua a leggere

Pubblicato in approfondimenti, appuntamenti, citazioni | Contrassegnato | 2 commenti

I nostri antenati di Ettore Salvini

Quando un signore mi ha chiesto I nostri antenati di Ettore Salvini gli ho dato il beneficio del dubbio. Ho visto troppi casi di libri diversi aventi in comune il titolo per escludere a priori l’esistenza di questo libro. Però … Continua a leggere

Pubblicato in Libri ai confini della realtà | Lascia un commento

I fiumi della guerra di George R.R. Martin. Capitolo 2: Arya

Da una sorella all’altra, anche se Sansa e Arya non potrebbero essere più diverse. La prima è romantica e sognatrice, ed è intrappolata in una situazione che sembra senza sbocco, la seconda è attenta a tutto ciò che la circonda, … Continua a leggere

Pubblicato in Effemme, George R.R. Martin rilettura | Contrassegnato | Lascia un commento

C.S. Lewis: Il cavallo e il ragazzo e Le cronache di Narnia

Il cavallo e il ragazzo è la dimostrazione di come Le cronache di Narnia siano più una sequenza di storie collegate dall’ambientazione che una vera e propria saga. Il nipote del mago è un’aggiunta successiva alla saga, come se Lewis … Continua a leggere

Pubblicato in impressioni di lettura | Contrassegnato | Lascia un commento

Novità di febbraio 2018 – quarta parte

In libreria opere di Orson Scott Card, Manlio Castagna, Joe Dever, Philip K. Dick, John Gwynne, A.G. Howard, Kakumo Koizumi, Daniel Keyes, Joseph Sheridan Le Fanu, Richard Matheson, Colin Meloy, Carson Ellis, Kiran Millwood Hargrave, Walter Moers, Philip Osbourne, Michel Pastoureau, Marco Pellitteri, Anthony Ryan e Jeff VanterMeer. Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, freschi di stampa | Contrassegnato | Lascia un commento

Emanuele Manco: Matematica nerd

Ma i draghi di Game of Thrones possono volare? Che portanza devono avere le ali per sostenere il loro peso? E quanto bisogna spendere per avere tutti i Rollinz? La risposta a tutte le domande, per me, è “non ne … Continua a leggere

Pubblicato in freschi di stampa | Contrassegnato | Lascia un commento

I fiumi della guerra di George R.R. Martin. Capitolo 1: Sansa

Sansa e Tyrion si sposano. Possiamo dire che A Storm of Swords è un libro molto romantico? In fondo in questo romanzo di matrimoni ce ne sono ben tre, come aveva anticipato George R.R. Martin a un intervistatore prima della … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, George R.R. Martin rilettura | Contrassegnato | Lascia un commento

Appunti inquietanti

All’inizio di febbraio ho partecipato a una conferenza su Harry Potter e la maledizione dell’erede nell’ambito del Festival del fumetto di Novegro. Come ogni volta – quasi ogni volta, in un’occasione mi ero preparata una semplice scaletta ma in quel … Continua a leggere

Pubblicato in pensieri | 2 commenti

Novità di febbraio 2018 – terza parte

In libreria opere di Nick Lake, Pittacus Lore, Richard K. Morgan, Lauren Oliver, Sandro Ristori e Aaron Starmer. Continua a leggere

Pubblicato in freschi di stampa | Lascia un commento

Una donna può tutto di Ritanna Armeni

Confesso di non essere stata molto attenta alle lezioni di storia durante i miei anni di Liceo. Non che abbiamo fatto la Seconda guerra mondiale comunque, ci siamo fermati a subito prima dell’aprirsi delle ostilità. Il che significa che per … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, freschi di stampa | Contrassegnato | 2 commenti