Archivi del mese: agosto 2015

Classifiche: 30 agosto 2015

1 (4) David Lagercrantz, Quello che non uccide. Millennium 4, Marsilio; 2 (2) Paula Hawkins, La ragazza del treno, Piemme; 3 (3) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 4 (1) Antonio Manzini, Era di maggio, Sellerio; 5 Andrea Camilleri, … Continua a leggere

Pubblicato in classifiche | Lascia un commento

Lois McMaster Bujold: Festa d’inverno a Barrayar

Che Festa d’inverno a Barrayar fosse una storia minore all’interno della saga dei Vor lo sapevo. La saga, firmata da Lois McMaster Bujold, conta una quindicina di titoli pubblicati a partire dal 1986. Io con la lettura sono decisamente indietro … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, impressioni di lettura | Contrassegnato | Lascia un commento

Novità di agosto 2015 – seconda parte

In libreria opere di James Dashner, Philip K. Dick, Fabrizio Giosuè, Jonathan Maberry e Rysa Walker. Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, freschi di stampa | Contrassegnato | Lascia un commento

Roberto Gerilli: Questo non è un romanzo fantasy!

Nonostante la dichiarazione programmatica del titolo e l’ambientazione nel nostro mondo Questo non è un romanzo fantasy è, a tutti gli effetti, un romanzo fantasy. Fra nerd, cosplayer, fangirl e operatori di settore Roberto Gerilli conduce il suo protagonista, Filippo Mengarelli, … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, recensione | Contrassegnato | Lascia un commento

Valentina Evangelista: I misteri del Sacro Bosco di Bomarzo

Siete mai stati al Sacro Bosco di Bomarzo? Se non lo avete ancora fatto dovete rimediare, è un luogo davvero unico. Il sito ufficiale è questo: http://www.sacrobosco.it/. Due anni fa io vi ho portato le mie bimbe, e ne sono rimaste … Continua a leggere

Pubblicato in libri per bambini, recensione | Contrassegnato | Lascia un commento

Intorno a La spada Blu di Robin McKinley e alle donne nella narrativa

A volte m’interrogo su quanto sia forte, e quanto fosse più forte in passato, il nostro bisogno di storie. Per anni sono stata consapevole della mia necessità, ma più mi guardo intorno, più leggo, e più capisco quanto sia una … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, citazioni, donne, Effemme, impressioni di lettura | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Classifiche: 23 agosto 2015

1 (1) Antonio Manzini, Era di maggio, Sellerio; 2 (2) Paula Hawkins, La ragazza del treno, Piemme; 3 (3) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 4 David Lagercrantz, Quello che non uccide. Millennium 4, Marsilio; 5 (5) Andrea Camilleri, … Continua a leggere

Pubblicato in classifiche | Lascia un commento

J.K. Rowling: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Una mia amica appassionata di Harry Potter dice che la dote più grande di J.K. Rowling è la sua capacità di narrare, di far andare avanti il lettore perché vuole sapere cosa succederà. In effetti tutti i romanzi della saga … Continua a leggere

Pubblicato in impressioni di lettura | Contrassegnato | 4 commenti

Guida alla lettura: Jonathan Stroud

Di Jonathan Stroud è stata tradotta solo una piccola parte della produzione. L’opera più famosa è La trilogia di Bartimeus, che a breve sarà ripubblicata in un volume intitolato… La tetralogia di Bartimeus. La storia è iniziata nel 2003 con … Continua a leggere

Pubblicato in guida alla lettura | Contrassegnato | 6 commenti

Jim Butcher: Le furie di Calderon

Viaggio fra le pagine del Codex Alera. Continua a leggere

Pubblicato in Brandon Sanderson, George R.R. Martin, impressioni di lettura | Contrassegnato , , , | 2 commenti