-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.407 contatti
Archivi del mese: luglio 2017
La lama dei sogni di Robert Jordan. Dal capitolo 18 al capitolo 20
Rilettura di La lama dei sogni di Robert Jordan. 18: Notizie per il Drago Finalmente arriva una risposta sull’identità del terzo volto visto da Rand dopo quelli di Mat e Perrin. Visto che lui lo riconosce da Shadar Logoth sappiamo … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, George R.R. Martin, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato George R.R. Martin, Robert Jordan
Lascia un commento
Daniele Aristarco: Io dico no! Storie di eroica disobbedienza
No all’obbedienza: Prometeo No alla morte: Orfeo No all’incoerenza: Socrate No alla schiavitù: Spartaco No al fanatismo religioso: Ipazia No al dogmatismo: Giordano Bruno No all’oscurantismo: Denis Diderot No alla pena di morte e alla tortura: Cesare Beccaria No all’antropocentrismo: … Continua a leggere
Pubblicato in impressioni di lettura, libri per bambini
Contrassegnato Daniele Aristarco
Lascia un commento
Da Come Star Wars ha conquistato l’universo di Chris Taylor a Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin
Quanto sono fan di Star Wars? Nel 1977 avevo otto anni, avrei potuto vedere quello che allora era noto come Guerre stellari fin da subito, e invece ho finito con il guardarlo solo una decina di anni più tardi, quando … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, cinema, citazioni, fantasy e realtà, George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, impressioni di lettura
Contrassegnato Chris Taylor, George Lucas, George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, J.R.R. Tolkien
Lascia un commento
Sulla stupidità
Non esiste una sola idea importante di cui la stupidità non abbia saputo servirsi, essa è pronta e versatile e può indossare tutti i vestiti della verità. La verità ha un abito solo e una sola strada, ed è sempre … Continua a leggere
Novità di luglio 2017
In libreria opere di Isaac Asimov, Icilio Bianchi, Irena Brignull, Miles Cameron, Federico Cenci, Cassandra Clare, Kresley Cole, Alasdair Gray, A.G. Howard, Stephen Lloyd Jones, Giovanna Mochi, Lauren Oliver, Assia Petricelli, Sergio Riccardi, Laura Pugno, Rainbow Rowell e J.K. Rowling. Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, freschi di stampa
Contrassegnato Assia Petricelli, Rainbow Rowell, Sergio Riccardi
3 commenti
Robert Jordan: La lama dei sogni. Dal capitolo 7 al capitolo 17
Una rilettura de La Ruota del Tempo di Robert Jordan. Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato J.R.R. Tolkien, Robert Jordan
Lascia un commento
George Orwell: Fiorirà l’aspidistra
George Orwell ha pubblicato Fiorirà l’aspidistra nel 1936, quindi ben prima delle sue due opere più famose, La fattoria degli animali (1945) e 1984 (1948). Niente fantastico in questo caso, ma la vicenda di un uomo qualsiasi che vive la … Continua a leggere
Da Dora Bruder di Patrick Modiano a Le variazioni Reinach di Filippo Tuena
Nel 2014 a Patrick Modiano è stato assegnato il Nobel per la Letteratura “per l’arte di ricordare con cui ha evocato i destini umani più difficili da comprendere e ha svelato l’universo dell’occupazione”. Figlio di un ebreo che ha corso … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, citazioni, Filippo Tuena, impressioni di lettura
Contrassegnato Filippo Tuena, Patrick Modiano
Lascia un commento
Arturo Pérez-Reverte: Due uomini buoni
Da quanti anni non leggevo più un libro di Arturo Pérez-Reverte? Eppure tutti i suoi libri che ho letto, a partire da Il club Dumas e con l’eccezione della serie Il capitano Alatriste, troppo per ragazzi per i miei gusti, … Continua a leggere
La lama dei sogni di Robert Jordan. Dal prologo al capitolo 6
Una rilettura di La Ruota del Tempo di Robert Jordan. Continua a leggere