-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.410 contatti
Archivi del mese: gennaio 2020
Novità di gennaio 2020 – terza parte
In libreria opere di Becky Chambers, Valerio Evangelisti, John Gwynne, Deborah Harkness, Brandon Sanderson, Victoria Schwaab, M.P. Shiel e The Book Fools Bunch. Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, Brandon Sanderson, freschi di stampa
Contrassegnato Brandon Sanderson
Lascia un commento
Platone: il mito della caverna
«Ora», seguitai, «paragona la nostra natura, per quanto concerne l’educazione e la mancanza di educazione, a un caso di questo genere. Pensa a uomini chiusi in una specie di caverna sotterranea, che abbia l’ingresso aperto alla luce per tutta la … Continua a leggere
Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Quando, venerdì, ho pubblicato la mia abituale lista di novità, vi ho inserito un titolo strano. Quel post è dedicato a tutti i libri di fantasy/fantascienza/horror pubblicati in Italia negli ultimi sette giorni, da editori non a pagamento, di cui … Continua a leggere
Classifiche: 26 gennaio 2020
1 Enrica Mannari, Manuale illustrato della felicità, De Agostini (prenotazioni, il libro sarà in vendita dall’11 febbraio); 2 (1) Antonio Manzini, Ah l’amore l’amore, Sellerio; 3 Laura Imai Messina, Quel che affidiamo al vento, Piemme; 4 Roberto Costantini, Una donna … Continua a leggere
Pubblicato in classifiche di genere
Lascia un commento
Novità di gennaio 2020 – seconda parte
In libreria opere di Chimamanda Ngozi Adichie, Tullio Avoledo, Paolo Cervari, Yangsze Choo, Cassandra Clare, James Dashner, Mary Downing Hahn, Antonio Forcellino, H.P. Lovecraft, Morgan Rhodes, J.K. Rowling e Dan Simmons. Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento
Patrick Rothfuss: Lo sguardo lento delle cose mute
Se volessimo riassumere la storia di Lo sguardo lento delle cose mute in una sola frase, potremmo tranquillamente usare il titolo. Gli oggetti possono guardare? Possono guardare lentamente? E parlare? Anche se sono muti? Di cosa diavolo parla l’ultima opera … Continua a leggere
Stanley G. Weinbaum: La fiamma nera
La fiamma nera di Stanley G. Weinbaum è stato pubblicato nel 1939, quattro anni dopo la prematura scomparsa del suo autore. Inevitabilmente la sua età si sente, salvo alcuni brevi istanti non sono stata emotivamente coinvolta dalla storia. Lo stato … Continua a leggere
Classifiche: 19 gennaio 2020
1 (2) Antonio Manzini, Ah l’amore l’amore, Sellerio; 2 (1) Arianna Cecconi, Teresa degli oracoli, Feltrinelli; 3 (3) Lucinda Riley, La ragazza del sole. Le sette sorelle, Giunti; 4 (4) Andrzej Sapkowski, Il guardiano degli innocenti, Nord; 5 (13) Daniel … Continua a leggere
Il Potteraduno (e Robert Jordan) al Festival del fumetto di Novegro
Ebbene sì, mi sono fatta incastrare anche quest’anno. Solo che quando si tratta di parlare di cose che amo non si so dire di no, e se a chiedermi di parlare è la mia amica Marina Lenti… le conseguenze le … Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, Robert Jordan
Contrassegnato J.K. Rowling, Robert Jordan
Lascia un commento
Novità di gennaio 2020 – prima parte
In libreria opere di Christina Dalcher, Liam Hearn, Robin Hobb, Marc-Uwe Kling, Crystal Smith, V.E. Schwab e Ade Zeno. Continua a leggere
Pubblicato in freschi di stampa
Lascia un commento