Archivi del mese: agosto 2012

Il trono di spade di George R.R. Martin. Capitolo 29: Sansa

Una rilettura delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin fra serie televisiva e altierate. Continua a leggere

Pubblicato in George R.R. Martin rilettura | Contrassegnato | 2 commenti

Alan Garner: La pietra magica di Brisingamen

Anche La luna di Gomrath ed Elidor sono fra le opere del vincitore del World Fantasy Award for Lifetime Achievement. Continua a leggere

Pubblicato in impressioni di lettura | Contrassegnato | 7 commenti

Il trono di spade di George R.R. Martin. Capitolo 28: Catelyn

Una rilettura delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin fra presagi, altierate e serie televisiva. Continua a leggere

Pubblicato in George R.R. Martin rilettura | Contrassegnato | 1 commento

I mille volti della Luna

Qualche giorno fa è morto Neil Armstrong, colui che compiendo un piccolo passo per un uomo ha fatto un passo enorme per l’umanità. Qualche mese fa era morta Sally Ride, la prima donna nello spazio. Sono in vacanza, quindi non … Continua a leggere

Pubblicato in approfondimenti, citazioni, fantasy, George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, miti e leggende, Robert Jordan | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Classifiche: 26 agosto 2012

  1 (1) E.L. James, Cinquanta sfumature di grigio, Mondadori; 2 (2) E.L. James, Cinquanta sfumature di rosso, Mondadori; 3 (3) E.L. James, Cinquanta sfumature di nero, Mondadori; 4 (4) Stephen Chbosky, Ragazzo da parete, Frassinelli; 5 (6) Ken Follett, … Continua a leggere

Pubblicato in classifiche | Lascia un commento

Brandon Sanderson: A Memory of Light è terminato

Alla fine di luglio Brandon Sanderson ha ultimato il suo lavoro su A Memory of Light. Ne ho parlato in un articolo uscito su FantasyMagazine. In questo articolo, visto che gran parte di queste righe deriva da lì. Qui però … Continua a leggere

Pubblicato in Brandon Sanderson, Robert Jordan | Contrassegnato , | 1 commento

Jack Whyte: le Cronache di Camelot

Nel realizzare Le cronache di Camelot Jack Whyte intendeva riunire due suoi grandi interessi: la storia, con l’occupazione romana della Britannia, e le leggende arturiane. Il primo, ipotetico, titolo per l’opera che intendeva scrivere avrebbe dovuto essere The High King. … Continua a leggere

Pubblicato in saghe | Contrassegnato | 2 commenti

Mack Reynolds: Effetto valanga

Fino a qualche tempo fa il nome Mack Reynolds non mi diceva niente. Eppure, ho saputo recentemente, ha iniziato a scrivere romanzi di fantascienza – una cinquantina in tutto – alla fine degli anni ’40, quindi non proprio ieri o … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, impressioni di lettura | Contrassegnato | 1 commento

Robert Jordan imprigiona il Tenebroso

In The Strike at Shayol Ghul Robert Jordan racconta ciò che è avvenuto durante la Guerra dell’Ombra, tremila anni prima dell’inizio della Ruota del Tempo. Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, approfondimenti, Robert Jordan | Contrassegnato | 5 commenti

Nicola Brunialti: Il mummificatore

A volte si fanno cose strane, e poi non ci si sa spiegare perché. Per un paio d’anni ho frequentato con una notevole frequenza il forum di http://www.labarriera.net con il nome di kindra, e ogni tanto faccio ancora un giro … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, intervista, recensione | Contrassegnato | Lascia un commento