-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.410 contatti
Archivi categoria: fumetti
Brandon Sanderson: Sabbia bianca
Avevo già letto Sabbia bianca di Brandon Sanderson in inglese, quindi sapevo cosa aspettarmi. In una breve introduzione Sanderson spiega perché questa storia è un graphic novel: l’ha scritta tanti anni fa, quando ancora non aveva pubblicato nulla e le … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, fumetti, impressioni di lettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
6 commenti
Brandon Sanderson e i graphic novel
Su entrambi i lati dell’oceano sono arrivate notizie relative a due graphic novel di Brandon Sanderson. Quella che ci riguarda più direttamente arriva da Mondadori: l’8 giugno sarà pubblicata Sabbia bianca, la traduzione di White Sand. White Sand è uno … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, fumetti, prossimamente in libreria
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
2 commenti
Tom Gauld: Dipartimento di teorie folgoranti
Il suo tratto è essenziale, così come le sue battute. Poche scene, poche parole, per smontare un luogo comune, far vedere il lato assurdo della vita quotidiana, gettare uno sguardo oltre l’apparenza. Nato nel 1976 nella contea scozzese dell’Aberdeenshire, Tom Gauld è … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, fumetti, impressioni di lettura
Contrassegnato Tom Gauld
Lascia un commento
Scuola a distanza
Siamo a fine maggio, quest’anno scolastico surreale sta finendo, ed entrambe le mie figlie finiranno un ciclo di studi e, chissà come, a settembre ne inizieranno un altro, la grande al Liceo artistico, la piccola alle Medie. L’anno è surreale, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, fumetti, nonsense
2 commenti
Leo Ortolani e i virologi
Di Leo Ortolani ho letto solo Il signore dei ratti un bel po’ di anni fa, mi sa che l’ho trascurato un po’ troppo. Ora Ortolani sta realizzando una serie di vignette a tema coronavirus, l’ultima è questa, ma il … Continua a leggere
Stefano Tartarotti
Sapete chi è Stefano Tartarotti? No? Ma se sono anni che comprate la Smemo! Se invece, come me, non la comprate, ci sono sempre i suoi libri, L’Italia spiegata agli alieni e Wacosky Road. Diario segreto di una scrittrice compulsiva. … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, attualità, fumetti
Lascia un commento
Mooncop. Poliziotto lunare di Tom Gauld
Se non sapete come si pratica il distanziamento sociale, c’è Mooncop. Poliziotto lunare di Tom Gauld. Del libro vi avevo già parlato lo scorso anno, in tempi non sospetti, ventilando l’ipotesi di trasferirmi sulla Luna. Quasi quasi… Certo, anche lì … Continua a leggere
Grant Snider: I Will Judge You By Your Bookshelf
Io lo faccio davvero. A breve Grant Snider pubblicherà un libro intitolato I Will Judge You By Your Bookshelf, ma io davvero giudico le persone dalla loro libreria. Quando entro in una casa, dopo aver salutato, inevitabilmente mi dirigo alla … Continua a leggere
R.J. Palacio: Mai più. Per non dimenticare. A Wonder story
Quasi un anno fa ho letto Wonder di R.J. Palacio. Non ho mai letto i seguiti, Il libro di Julian, Il libro di Christopher e Il libro di Charlotte, un po’ perché non sempre i seguiti sono all’altezza della prima … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, freschi di stampa, fumetti, impressioni di lettura, ospiti
Contrassegnato R.J. Palacio
Lascia un commento
Emma: Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano
Quasi tre mesi fa ho segnalato che Laterza avrebbe pubblicato Bastava chiedere! di Emma. Ora l’opera di Emma, arricchita da una bella presentazione di Michela Murgia, è arrivata in libreria. Più che di dieci storie – in alcuni casi c’è … Continua a leggere