-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.417 contatti
Archivi categoria: George R.R. Martin rilettura
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 22: Arya
Arya è finalmente arrivata dove doveva arrivare. Non Grande Inverno, la sua prima meta quando è fuggita da Approdo del Re. Non Delta delle Acque, dove ha iniziato a dirigersi quando le cose hanno preso una brutta piega. Non da … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 21: Il creatore di regine
Per i capitoli ambientati a Dorne George R.R. Martin ha deciso di lasciare spazio a diversi punti di vista. I punti di vista, per la verità, sono una caratteristica della saga, ma almeno per il momento la trama di Dorne … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 20: Brienne
Negli anni ho sentito molte persone lamentarsi per la trama che George R.R. Martin ha dedicato a Brienne. Secondo loro era inutile, un espediente per allungare il brodo usato per motivi economici o forse perché Martin era a corto di … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 19: L’Annegato
Peccato che l’Annegato non sia rimasto annegato in via definitiva. I fanatici religiosi, di qualsiasi religione, non mi piacciono, e già la religione del Dio Abissale non mi piace di suo, perciò quanta simpatia posso provare per Aeron Greyjoy? George … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 18: Il comandante di ferro
Se dopo la morte di Robert Baratheon sono stati in molti a contendersi il Trono di spade, o quanto meno a cercare di regnare su una parte del continente di Westeros, non è che nelle Isole di Ferro, dopo la … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 17: Cersei
Cersei Lannister ha offerto una grossa ricompensa per la testa di suo fratello Tyrion, e questa è la conseguenza: un mucchio di poveracci che vengono ammazzati per la sola colpa di essere nani, con la speranza che l’imbroglio non venga … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 16: Jaime
Funerale di Tywin Lannister. Jaime continua a sentirsi in colpa, se non avesse fatto fuggire Tyrion suo padre sarebbe ancora vivo, io continuo a festeggiare. La situazione familiare è tesa, l’atmosfera cupa, con Kevan che si è staccato dai figli … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 15: Samwell
Sam non ha mai amato la Barriera, ma ora che se ne sta allontanando è tutt’altro che felice. Il suo passato, costellato di continui fallimenti fisici, continua a tormentarlo, ma il passato davvero interessante è quello di Aemon. George R.R. … Continua a leggere
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 14: Brienne
Brienne prosegue il suo viaggio alla ricerca di Sansa in compagnia di Podrick Payne. Per parecchio tempo è stato scudiero di Tyrion, e solo ora scopriamo qualcosa di lui. Qualcosa di significativo, non quelle allusioni sessuali sceme fatte da David … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, George R.R. Martin rilettura
Lascia un commento
Il dominio della regina di George R.R. Martin. Capitolo 13: Il cavaliere disonorato
Secondo viaggio a Dorne, stavolta in compagnia di ser Arys Oakhert. Per il più meridionale dei Sette Regni George R.R. Martin ha scelto di non concentrarsi su un solo punto di vista ma di adoperarne diversi. Arys si è recato … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, George R.R. Martin rilettura
Contrassegnato George R.R. Martin
Lascia un commento