Archivi categoria: pensieri

Otto anni di Librolandia

Otto anni di blog. Non l’avrei detto, otto anni fa, che avrei scritto così tanto. Non pensavo di trovare gli argomenti, e neppure il tempo. E non credevo che qualcuno mi avrebbe letta. Come si fa a farsi conoscere? Una … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, Effemme, Hobbitologia, Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi, pensieri | Contrassegnato | 15 commenti

Leggere e rileggere

Negli anni ho sviluppato una curiosa abitudine: leggo le saghe un po’ per volta, anche se in rilettura tendo a non fermarmi fino a quando non ho finito. Al di là delle saghe, e ormai sono la maggior parte, in … Continua a leggere

Pubblicato in impressioni di lettura, intorno ai libri, pensieri | Contrassegnato | 2 commenti

Appunti inquietanti

All’inizio di febbraio ho partecipato a una conferenza su Harry Potter e la maledizione dell’erede nell’ambito del Festival del fumetto di Novegro. Come ogni volta – quasi ogni volta, in un’occasione mi ero preparata una semplice scaletta ma in quel … Continua a leggere

Pubblicato in pensieri | 2 commenti

Libri (e divagazioni) del 2013

A fine anno si usa fare classifiche di tutti i generi, vero? E allora ecco qui una specie di classifica dei migliori libri che ho letto nel 2013. Primo avviso: è una classifica approssimativa, non una classifica reale. Gli autori … Continua a leggere

Pubblicato in Brandon Sanderson, classifiche, Kurt Browning, pensieri, Silvana De Mari, sport, tennis | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Di teste e di picche

Una lunghissima precisazione su Il torneo di Harrenhall, George R.R. Martin e Sergio Altieri, perché a volte Le cronache del ghiaccio e del fuoco possono provocare effetti collaterali imprevisti. Continua a leggere

Pubblicato in George R.R. Martin, pensieri | Contrassegnato | 12 commenti

Ma Tolkien non c’entra

Di solito non parlo di cronaca. Non inseguo la notizia, non mi muovo per la città cercando storie da raccontare e non vado sui luoghi dove è appena avvenuto qualcosa di tragico, perciò non penso di poter dire qualcosa che … Continua a leggere

Pubblicato in fantasy e realtà, pensieri | 4 commenti

Buon compleanno

Sono passati già cinque anni da quel giorno, piccolina mia. Buon compleanno Alessia.

Pubblicato in pensieri | 3 commenti

Appello per le biblioteche

  Ho fatto la mia prima tessera della biblioteca a otto anni, quando, grazie a una compagna di classe, ho scoperto l’esistenza delle biblioteche. Avevo appena cambiato casa, prima abitavo in un paese così piccolo da avere a stento una … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, pensieri | Lascia un commento

Ode in memoria di una libreria

Seguo da anni il blog di Patrick St-Denis, da quando ho letto un commento elogiativo di George R.R. Martin che diceva più o meno che ogni giorno Pat scrive qualcosa d’interessante. Io sono un po’ meno generosa, i suoi interludi … Continua a leggere

Pubblicato in nonsense, pensieri | Lascia un commento

Sono una cattiva mamma di Ayelet Waldman

“io non ero contenta di trasformarmi nella brava casalinga tradizionale. Non sentivo di aver raggiunto una consapevolezza più profonda nel sapermi donna e madre. Piuttosto, era come se mi fossi persa, intrappolata dentro una buca che mi ero scavata da … Continua a leggere

Pubblicato in donne, pensieri, saggi | Contrassegnato | Lascia un commento