-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.422 contatti
Archivi del mese: giugno 2012
Marion Zimmer Bradley: La casa tra i mondi
“Una volta che scopriamo che le nostre leggi non funzionano, credo proprio che ci tocchi prefigurarne delle altre.” Marion Zimmer Bradley, La casa tra i mondi, pag. 224.
Novità di giugno 2012 – quarta parte
In libreria sono arrivate opere di Kendare Blake, Stefano Bonfanti, Barbara Barbieri, Kresley Cole, Gena Showalter, Paul Di Filippo, Jasper Fforde, William Gibson, Charlaine Harris, Dorothy Hearst, Roobin Hobb, Elena Kedros, Ursula K. Le Guin, J.R. Rain, Silvia Robutti, J.K. Rowling, Neal Shusterman e Lena Valenti. Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, freschi di stampa
Contrassegnato J.R. Rain, Kendare Blake, Paul Di Filippo, Silvia Robutti
Lascia un commento
Effemme 1
Il primo numero dell’Almanacco di FantasyMagazine, con uno speciale su George R.R. Martin e un racconto inedito di Neil Gaiman. Continua a leggere
Sean Russell: La guerra dei cigni
Il grande Regno inizia una saga epica nella quale il passato potrebbe tornare vivo per distruggere il mondo. Continua a leggere
Richard K. Morgan: Sopravvissuti
“«Da un punto di vista legale…» Scrollò la testa. «Dimentica la legge. Non aiuta. La citeranno quando gli fa comodo, la ignoreranno in caso contrario. Sono ecclesiastici, Archeth. Trascorrono tutta la loro fottuta vita a interpretare i dogmi in maniera … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà, impressioni di lettura
Contrassegnato Richard K. Morgan
9 commenti
Classifiche: 24 giugno 2012
1 (1) Andrea Camilleri, Una lama di luce, Sellerio; 2 (5) E.L. James, Cinquanta sfumature di grigio, Mondadori; 3 (2) Gianluigi Nuzzi, Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI, Chiarelettere; 4 (3) Massimo Gramellini, Fai bei sogni, Longanesi; 5 … Continua a leggere
Pubblicato in classifiche
Lascia un commento
Non scordiamoci di Mikken
Nota in margine a un’altierata presente nel Trono di spade di George R.R. Martin Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin rilettura
Contrassegnato George R.R. Martin, Sergio Altieri
6 commenti
Novità di giugno 2012 – terza parte
Opere di Alan D. Altieri, Claudio Comini, Julia Conrad, Seth Grahame-Smith, Clay e Susan Griffith, Alyxandra Harvey, Amanda Hocking, Larissa Ione, Lauren Kate, Stephen King, Mark Menozzi, Pseudonymous Bosch, Richard Schwartz, J.R.R. Tolkien, Shimun Vrochek, Jane Yolen e Midori Snyder sono giunte in libreria negli ultimi giorni. Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, freschi di stampa
Contrassegnato Jane Yolen, Midori Snyder
Lascia un commento
Le spade dei ribelli: Licia Troisi prosegue I regni di Nashira
In autunno arriverà in libreria il seguito di Il sogno di Talitha. Continua a leggere
Il trono di spade di George R.R. Martin. Capitolo 22: Arya
Una rilettura delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin fra avvenimenti futuri, altierate e serie televisiva. Continua a leggere