-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.422 contatti
Archivi categoria: Robert Jordan rilettura
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Dal capitolo 47 alla conclusione
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 47: Osservare il flusso contorcersi Credo che l’inizio di Il sentiero dei pugnali, ottavo romanzo di La Ruota del Tempo, abbia esasperato praticamente tutti i lettori. Io stessa, pur … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Guy Gavriel Kay, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Guy Gavriel Kay, Robert Jordan
2 commenti
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Dal capitolo 42 al capitolo 46
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 42: Impossibilità Aviendha combatte in un mondo sempre più strano, con l’antico simbolo delle Aes Sedai che si forma nel cielo e Ruarc che la Compulsione ha trasformato in … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Dal capitolo 38 al capitolo 41
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 38: Il posto che non c’era Rand vede Lan cadere ed è sul punto di cadere anche lui. Fondamentali sono gli ultimi incontri. Lascia andare. La voce di suo … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia (7)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia Nelle pagine dedicate a Ila avevamo riconosciuto Morgase, ma in quanti si erano soffermati a riflettere sulla presenza di Hanlon? In La corona di spade … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
6 commenti
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia (6)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 37: L’Ultima Battaglia Anche questo capitolo finirà… prima o poi. Per la verità la lettura è terminata da un pezzo, sono i commenti che mi sembrano infiniti. Leane e … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia (5)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 37: L’Ultima Battaglia Egwene si sveglia. Indipendentemente da quel che pensa Silviana, un Custode non è una debolezza, e per quanto la morte di Gawyn l’abbia temporaneamente messa fuori … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia (4)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 37: L’Ultima Battaglia Quarto messaggio dedicato a un unico capitolo lievemente lungo. Capatina nella mente di Demandred. Il suo arrivo a sorpresa, quando ha spazzato via la resistenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia (3)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 37: L’Ultima Battaglia La realtà si sta sfaldando e l’uso del fuoco malefico provoca crepe che conducono dritte nell’oscurità. Egwene trova un rimedio, ma quanto peso ancora può riuscire … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di Luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. Capitolo 37: L’Ultima Battaglia (2)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 37: L’Ultima Battaglia Gawyn si sentiva stanco. Per forza, Gawyn sta morendo a causa dell’anello Seanchan che ha indossato per salvare Egwene. Dopo l’attacco degli Shariani non aveva molta … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
Lascia un commento
Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson: L’Ultima Battaglia (1)
Rilettura di Memoria di luce di Robert Jordan e Brandon Sanderson. 37: L’Ultima Battaglia Per me sono trascorsi 21 anni fra l’inizio della lettura e l’arrivo a questa scena, ma chi ha scoperto The Wheel of Time al momento della … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, citazioni, Robert Jordan rilettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Robert Jordan
2 commenti