Archivi categoria: fantasy e realtà

Da La mano sinistra del buio di Ursula K. Le Guin

Non so se commenterò La mano sinistra del buio di Ursula K. Le Guin quando avrò finito di leggerlo. L’introduzione meriterebbe un approfondimento serio, del romanzo ho letto circa un terzo e quindi ancora non posso dire nulla. Mi limito … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, citazioni, fantasy e realtà, impressioni di lettura | Contrassegnato | Lascia un commento

T.H. White: Il re che fu il re che sarà

Con molta calma, inframezzato ad altri libri, sto leggendo Il re che fu, il re che sarà di T.H. White. Il volume contiene l’intera pentalogia di White: La spada nella roccia, La regina dell’aria e delle tenebre, Il cavaliere Malcreato, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, fantasy e realtà, impressioni di lettura | Contrassegnato , | Lascia un commento

Genocidio

Sto leggendo Il cielo di pietra, terzo romanzo della trilogia La terra spezzata di N.K. Jemisin. Si tratta di una delle migliori opere che abbia mai letto, ma un commento più approfondito lo farò alla fine. Oggi mi sono imbattuta … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà, Guy Gavriel Kay | Contrassegnato , | Lascia un commento

George Orwell: rivolta alla Fattoria Padronale

Il signor Jones, della Fattoria Padronale, aveva chiuso a chiave i pollai per la notte, ma era troppo ubriaco per ricordarsi di fissare anche gli sportellini. Col cerchio di luce della sua lanterna che ballonzolava da una parte all’altra, attraversò … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà, prossimamente in libreria | Contrassegnato | Lascia un commento

George R.R. Martin: sul fantasy

Anni fa George R.R. Martin ha scritto un breve brano in cui spiegava cosa sia per lui il fantasy. Pubblicato originariamente sul libro di Patti Perret The Face of Fantasy, in seguito è stato ripubblicato sul sito di Martin e … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà, George R.R. Martin | Contrassegnato , | 2 commenti

Neil Gaiman: Questa non è la mia faccia

Confesso: devo ancora comprare Questa non è la mia faccia di Neil Gaiman, ma ho deciso di aspettare l’edizione economica. Il motivo per cui ho deciso di risparmiare è semplice: ho già letto il libro in lingua originale, con il … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà | Contrassegnato | Lascia un commento

Da La Quinta Stagione di N.K. Jemisin

L’Amazzonia brucia. L’Australia brucia. Il vulcano Taal esplode. I ghiacciai si sciolgono. Il riscaldamento globale aumenta continuamente. L’inquinamento rende l’aria irrespirabile… Devo andare avanti? Cosa stiamo facendo? Di solito è la fantascienza ad avere il suo filone catastrofista, non la … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, attualità, fantascienza, fantasy e realtà | Contrassegnato | 2 commenti

Ursula K. Le Guin e la realtà del fantastico

Il linguaggio della notte di Ursula K. Le Guin è un libro meraviglioso. Non l’unico, nei suoi saggi Le Guin si è sempre dimostrata un’acuta osservatrice della realtà, ma credo che questa sia la sua unica raccolta di saggi tradotta … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, fantasy e realtà | Contrassegnato | 1 commento

Nuova edizione per Hunger Games di Suzanne Collins

La trilogia Hunger Games di Suzanne Collins è tornata in libreria in una nuova edizione. In teoria non è una gran notizia, i romanzi non sono mai usciti dal commercio, perciò questo è quasi un normale passaggio di collana, con … Continua a leggere

Pubblicato in fantasy e realtà, freschi di stampa, Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi | Contrassegnato | Lascia un commento

Michele Bellone: Incanto

Ricordo di aver visto per la prima volta Incanto di Michele Bellone al Salone del libro di Torino. In posti come questo agli stand degli editori più grandi si dà un rapido sguardo, giusto per vedere se c’è un catalogo … Continua a leggere

Pubblicato in fantasy e realtà, saggi | Contrassegnato | Lascia un commento