-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.407 contatti
Archivi categoria: George R.R. Martin
Lo splendore del drago
Forse qualcuno avrà notato che, dopo non so quanto tempo, ho cambiato l’immagine presente nell’intestazione. Ho aggiunto FantasyVoice – ho collaborato ai primi due numeri, già pubblicati, e al terzo, di prossima pubblicazione – e un quarto libro, Lo splendore … Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti, George R.R. Martin, Italinklings, Lo splendore del drago, prossimamente in libreria, saggi, Silvana De Mari
Contrassegnato Anne McCaffrey, Cristina Donati, Davide Gorga, Emanuele Manco, George R.R. Martin, J.K. Rowling, J.R.R. Tolkien, Maria Cristina Calabrese, Marina Lenti, Martina Frammartino, Michael Ende, Paola Cartoceti, Paolo Gulisano, Pia Ferrara, robin hobb, Silvana De Mari, Steven Erikson, Terry Brooks, Ursula K. Le Guin
Lascia un commento
Fuoco, ghiaccio e spade. La letteratura fantasy come fenomeno di costume
Fuoco, ghiaccio e spade. La letteratura fantasy come fenomeno di costume. È questo il titolo che Edoardo Gagliardi ha dato al nostro incontro di qualche giorno fa, in cui abbiamo parlato di George R.R. Martin e delle Cronache del giaccio … Continua a leggere
L’ombra del cattivo
Stiamo ultimando i testi della la prossima antologia degli Italinklings, L’ombra del Cattivo. Si tratta di un’antologia multiautore sulla figura degli antagonisti in 10 saghe fantastiche famose: Il Trono di Spade (Martina Frammartino), Mondo d’inchiostro (Luisa Paglieri), Harry Potter (Maria … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, Italinklings, L'ombra del cattivo, prossimamente in libreria, saggi
Contrassegnato C.S. Lewis, Cornelia Funke, George R.R. Martin, Holly Black, Italinklings, J.K. Rowling, J.R.R. Tolkien, Philip Pullman, Terry Brooks, Terry Goodkind, Ursula K. Le Guin
Lascia un commento
George R.R. Martin: I ritratti dei suoi bambini
È da quando ho letto I ritratti dei suoi bambini di George R.R. Martin, quasi cinque anni fa, che so di voler scrivere un articolo su questo racconto. Il motivo è semplice: secondo me è la cosa più bella che … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, impressioni di lettura
Contrassegnato George R.R. Martin
4 commenti
Lavori in corso – bis
Lavori in corso, seconda puntata. O forse dovrei scrivere terza, anche se non avevo mai scritto un post relativo alla prima? Come annunciato quasi un mese fa sulla pagina Facebook degli Italinklings: Io sono in fase di revisione, per la … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, George R.R. Martin, Hobbitologia, Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi, Italinklings, prossimamente in libreria
Contrassegnato George R.R. Martin
2 commenti
I canti del sogno di George R.R. Martin sono tornati
Fra le novità dell’ultimo periodo che vi ho segnalato c’è una riedizione, quella della prima parte dell’antologia di George R.R. Martin I canti del sogno. Con tutti i volumi che sono stati pubblicati con questo titolo, e tutte le riedizioni … Continua a leggere
George R.R. Martin e io: Writing, Reading, Writing
Se non altro, l’isolamento forzato mi ha aiutato a scrivere. Ogni giorno ho trascorso lunghe ore su The Winds of Winter, facendo importanti progressi. Ho finito un nuovo capitolo ieri, un altro tre giorni fa, un altro ancora la settimana … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, Hobbitologia, Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi, Italinklings, nonsense
Contrassegnato George R.R. Martin, Martina Frammartino
2 commenti
Ursula K. Le Guin: Ritrovato e perduto
Ieri sera ho fatto a mala pena il tempo di inserire su Goodreads il voto per Ritrovato e perduto di Ursula K. le Guin che già Raffaello ha manifestato la sua curiosità. Perché tre stelle? Per gli altri libri di … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, George R.R. Martin, impressioni di lettura
Contrassegnato George R.R. Martin, Ursula K. Le Guin
2 commenti
Religioni nei Sette regni
Nel mio ultimo commento alle Cronache del ghiaccio e del fuoco ho citato il Dio Abissale. Non avrei potuto non farlo, visto che il punto di vista era quello di Aeron Capelli Bagnati, e la mia menzione ha spinto Pamela … Continua a leggere
George R.R. Martin: da A Storm of Swords ad A Feast for Crows
Ho visto criticare A Feast for Crows (Il dominio della regina e L’ombra della profezia) di George R.R. Martin piuttosto spesso. Martin ha impiegato molto a scrivere il romanzo, fra A Storm of Swords (2000, Tempesta di spade, I fiumi … Continua a leggere
Pubblicato in George R.R. Martin, George R.R. Martin rilettura
Contrassegnato George R.R. Martin
Lascia un commento