Archivi del mese: agosto 2014

Novità di fine agosto

In libreria opere di Joe Abercrombie, Lara Adrian, Kresley Cole, James Dashner, Michael Ende e Neil Gaiman. Continua a leggere

Pubblicato in freschi di stampa | 1 commento

Alberto Forni: Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome

La prima volta che ho notato Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome è stato su segnalazione del suo autore, Alberto Forni, intervenuto a commento di un mio pezzo contro l’editoria a pagamento: https://librolandia.wordpress.com/2013/04/13/contro-gli-editori-a-pagamento/. Non sapevo, all’epoca, che … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, impressioni di lettura | Contrassegnato | Lascia un commento

George R.R. Martin: Wild Cards. La mano del morto

George R.R. Martin e gli scrittori che hanno collaborato con lui alla serie delle Wild Cards hanno strutturato la serie stessa in trilogie. Più o meno. So che in futuro questa struttura non è stata rispettata sempre, ma anche ora … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, George R.R. Martin, impressioni di lettura | Contrassegnato | 4 commenti

Aspettando Il mondo del ghiaccio e del fuoco. L’enciclopedia del Trono di spade

La Barriera è stata eretta ottomila anni fa da Brandon il Costruttore. I Sette dei sono stati importati nel continente di Westeros dagli Andali. La cultura dei dorniani è stata fortemente influenzata dalla regina Nymeria di Rhoyne che, con le … Continua a leggere

Pubblicato in George R.R. Martin, prossimamente in libreria | Contrassegnato | Lascia un commento

Classifiche: 24 agosto 2014

1 (7) Ken Follett, I giorni dell’eternità. The Century Trilogy volume 3, Mondadori; 2 (1) Andrea Camilleri, La piramide di fango, Sellerio; 3 (2) Gianrico Carofiglio, Una mutevole verità, Einaudi; 4 (4) Gabrielle Zevin, La misura della felicità, Nord; 5 … Continua a leggere

Pubblicato in classifiche | 2 commenti

Il regno dei lupi di George R.R. Martin. Capitolo 30: Arya

Una rilettura delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. martin fra serie televisiva ed eventi futuri. Continua a leggere

Pubblicato in George R.R. Martin rilettura | Contrassegnato | 1 commento

…ma non sono libri seri!

Un libro tira l’altro, dalla fantasy alla mitologia e alle fiabe, passando anche per saggi, opere classiche e pure poesia. Rick Riordan, Milan Kundera, Arturo Pérez-Reverte, J.R.R. Tolkien, J.K. Rowling, Bruno Bettelheim, Lyon Sprague De Camp, Fletcher Pratt, Marion Zimmer Bradley, Nicholas Guid, Colleen McCullough, Harry Turtledove, Roberto Piumini, Marco Paolini, Irving Stone, Robert Jordan, George R.R. Martin e Guy Gavriel Kay: letture che non si fermano a un libro. Continua a leggere

Pubblicato in George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, impressioni di lettura, Robert Jordan | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rick Riordan: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Il ladro di fulmini

La serie Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo di Rick Riordan è una serie per ragazzi ambientata nel nostro mondo. Non proprio l’ideale per attrarre il mio interesse, ma un paio di amiche me l’hanno consigliata e così ho letto … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, impressioni di lettura | Contrassegnato | 4 commenti

Willem P. Gerritsen e Anthony G. Van Melle: Miti e personaggi del Medioevo

Vi ho detto recentemente di aver letto un libro di Marie-Louise von Franz, L’ombra e il male nella fiaba, e di averlo sottolineato pensando alla narrativa fantasy, giusto? Non è certo la prima volta che faccio una cosa del genere, … Continua a leggere

Pubblicato in recensione | Contrassegnato , | 4 commenti

Classifiche: 17 agosto 2014

1 (1) Andrea Camilleri, La piramide di fango, Sellerio; 2 (3) Gianrico Carofiglio, Una mutevole verità, Einaudi; 3 (2) Markus Zusak, Storia di una ladra di libri, Frassinelli; 4 (9) Gabrielle Zevin, La misura della felicità, Nord; 5 (8) AAVV, … Continua a leggere

Pubblicato in classifiche | Lascia un commento