Archivi categoria: fantascienza

Case editrici: 451

Negli ultimi tempi per me è diventato molto più difficile seguire quello che avviene in ambito editoriale, e così ho notato la nascita di 451 solo con un certo ritardo. 451, come ci spiega Il Libraio, è un progetto editoriale … Continua a leggere

Pubblicato in Editori: i progetti, fantascienza, freschi di stampa | Lascia un commento

May the fourth be with you

4 maggio, Star Wars day. Un gioco di parole con la versione originale della frase Che la Forza sia con te, May the fourth be with you, ha fatto sì che il quattro maggio diventasse il giorno della Forza. Quella … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, fantascienza | Contrassegnato , | Lascia un commento

Historical Dictionary of Science Fiction

Non so quante volte, scrivendo un articolo, mi sono interrogata su ciò che stavo scrivendo, al di là di quello che potevo vedere a un primo sguardo. Il personaggio X compie l’azione Y e Z ne è la conseguenza. Ok, … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, saggi | Lascia un commento

Le caratteristiche della fantascienza: i personaggi, lo spazio e il tempo

L’altro giorno stavo scrivendo un articolo. Stava venendo bene, secondo me a chi mi legge abitualmente sarebbe piaciuto. Sapete perché ieri non ho pubblicato niente? Perché avrei voluto finire l’articolo che avevo lasciato in sospeso, solo che quando l’ho cercato … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, scuola | 1 commento

I dieci consigli per scrivere fantascienza di Emanuele Manco

1 Sospendere l’incredulità; il sense of wonder 2 Pensare in fantascienza 3 Costruire la tua fantascienza 4 Creare il tuo mondo 5 Costruire le storie 6 Ideare i personaggi 7 Superare la paura dell’infodump 8 Come dare coerenza all’insieme 9 … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, impressioni di lettura, Italinklings | Contrassegnato , | Lascia un commento

Ann Leckie: Ancillary

Altra recensione rubata a Jacopo: Partiamo da una notizia positiva. La fantascienza è ancora viva. Questo mastodontico volume ( 700 pagine) mi ha colpito perché dentro ogni pagina e’ divisa in due colonne: quindi come se fossero 1400 pagine. Ho … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, recensione | Contrassegnato | Lascia un commento

Le caratteristiche della fantascienza: Che cos’è la fantascienza

A volte mi domando se ci sia interesse nel far appassionare i ragazzi alla lettura. Va bene fornire gli strumenti per capire testi anche complessi, saper riconoscere cosa rende un testo articolato, distinguere fra fuffa e opere di qualità, ma … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, scuola | 7 commenti

Da La Quinta Stagione di N.K. Jemisin

L’Amazzonia brucia. L’Australia brucia. Il vulcano Taal esplode. I ghiacciai si sciolgono. Il riscaldamento globale aumenta continuamente. L’inquinamento rende l’aria irrespirabile… Devo andare avanti? Cosa stiamo facendo? Di solito è la fantascienza ad avere il suo filone catastrofista, non la … Continua a leggere

Pubblicato in anteprima, attualità, fantascienza, fantasy e realtà | Contrassegnato | 2 commenti

La fantascienza a scuola

Se l’antologia di seconda Media di mia figlia dedicava una sezione al fantasy, in quella di terza una sezione è dedicata alla fantascienza. Non che io mi aspetti che studi quelle pagine: l’antologia è grande, il tempo per fare tutto … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza, Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi, scuola | Lascia un commento

Omaggio a Isaac Asimov

Sto scrivendo molto meno che in passato, me ne rendo conto. Conciliare il tempo a mia disposizione con tutto quello che vorrei fare è difficilissimo, e alcune cose ne soffrono, blog compreso. Quasi nove anni fa – manca un giorno … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza | Contrassegnato | Lascia un commento