-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.423 contatti
Archivi del mese: Maggio 2011
Licia Troisi: il Mondo Emerso e gli altri mondi
Al momento Licia Troisi ha pubblicato tre trilogie dedicate al Mondo Emerso, un romanzo autonomo e i primi quattro volumi di una pentalogia, ma in cantiere ha un nuovo progetto. E, con il ritmo notevolissimo di due romanzi l’anno, non … Continua a leggere
Fantasy, un genere di nicchia?
“All’epoca c’era la convinzione che la fantasy non vendesse, che i lettori fossero pochi e appartenessero a una sottocategoria della fantascienza e che le possibilità di espansione fossero limitate. Sì, J.R.R. Tolkien aveva venduto centinaia di migliaia di copie del … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, classifiche, fantasy
Lascia un commento
Classifiche: quarta settimana di maggio 2011
I più venduti nella quarta settimana di maggio dal sito ibs.it: . 1 (1) Carlos Ruiz Zafón, Le luci di settembre, Mondadori; 2 (3) Andrea Camilleri, Il gioco degli specchi, Sellerio; 3 (8) Danielle Trussoni, Angelology, Nord; 4 (7) Vanessa … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, classifiche
Lascia un commento
San Giorgio e il drago di Paolo Uccello
Parlo troppo di libri. L’ho sempre fatto, e anche questo blog non è un’eccezione. Ogni tanto vorrei segnalare una bella mostra in corso da qualche parte in giro per l’Italia, poi mi rendo conto che c’è un libro o una … Continua a leggere
George R.R. Martin e le saghe infinite
Tutti abbiamo i nostri temi ricorrenti, soggetti che ci tornano spesso in mente, o libri che amiamo e ai quali non possiamo fare a meno di continuare a pensare. E ovviamente le due cose tendono spesso a intrecciarsi fra loro. … Continua a leggere
Pubblicato in approfondimenti, fantasy, George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay
Contrassegnato George R.R. Martin, Guy Gavriel Kay, J.R.R. Tolkien
Lascia un commento
Incipit: Furto d’identità di Robert J. Sawyer
“La porta del mio ufficio si aprì scivolando. – Salve – dissi, alzandomi dalla sedia. – Lei dev’essere la mia cliente delle nove, vero? Lo dissi con il tono di chi aspetta un cliente anche alle dieci e uno alle … Continua a leggere
Maggio 2011, ultime novità
Edwin A. Abbott, Flatlandia, Einaudi, 8,00 €. «Nulla ci risulta visibile se non Linee rette… e vi dimostrerò come questo sia inevitabile». La quarta di copertina: Flatlandia è un mondo a due dimensioni, immaginato come «un vasto foglio di carta … Continua a leggere
Conto alla rovescia per i DelosDays
Siete pronti per i DelosDays? La convention milanese di fantasy, fantascienza, urban fantasy e fantastico nelle sue varie accezioni inizierà fra una settimana esatta, giovedì 2 giugno, per concludersi domenica 5. Il sito della manifestazione ha appena pubblicato il programma … Continua a leggere
Pubblicato in appuntamenti
Lascia un commento
Patrick Rothfuss da Il nome del vento a The Wise Man’s Fear
“Ci sono tre cose che tutti gli uomini saggi temono: il mare in tempesta, una notte senza luna e la rabbia di un uomo gentile”. (Patrick Rothfuss) . Qualche giorno fa, fra le novità previste per i prossimi mesi, ho … Continua a leggere
Mondadori: novità da giugno a novembre 2011
Alcuni libri che Mondadori pubblicherà nei prossimi mesi: Ray Bradbury, Era una gioia appiccare il fuoco, previsto per giugno. La quarta di copertina: “Fahrenheit 451” è uno dei capolavori della narrativa del ‘900. “Era una gioia appiccare il fuoco” contiene … Continua a leggere
Pubblicato in anteprima, prossimamente in libreria
Lascia un commento