-
Articoli recenti
- Novità di maggio 2023 – quarta parte
- Novità di maggio 2023 – terza parte
- Novità di maggio 2023 – seconda parte
- Novità di maggio 2023 – prima parte
- Novità di aprile 2023 – terza parte
- Novità di aprile 2023 – seconda parte
- Novità di aprile 2023 – prima parte
- Novità di marzo 2023 – quarta parte
- Novità di marzo 2023 – terza parte
- Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
- anteprima
- approfondimenti
- appuntamenti
- arte
- attualità
- biografia
- biografie
- Brandon Sanderson
- cinema
- citazioni
- classifiche
- classifiche di genere
- dall'estero
- donne
- Editori: i progetti
- editoria
- Effemme
- epidemie
- estratti
- fantascienza
- fantasy
- fantasy e realtà
- Filippo Tuena
- Fine del Mondo
- freschi di stampa
- fumetti
- George R.R. Martin
- George R.R. Martin per principianti
- George R.R. Martin rilettura
- guida alla lettura
- Guy Gavriel Kay
- Hobbitologia
- horror
- Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Illustrazione
- impressioni di lettura
- incipit
- intervista
- intorno ai libri
- Italinklings
- Kurt Browning
- L'ombra del cattivo
- Libri ai confini della realtà
- libri per bambini
- Lo splendore del drago
- manifestazioni per bambini
- miti e leggende
- musica
- nonsense
- ospiti
- pensieri
- Poesia
- prossimamente in libreria
- recensione
- riviste
- Robert Jordan
- Robert Jordan rilettura
- romanzi storici
- saggi
- saghe
- sconti
- scuola
- segnalati dall'editore
- Silvana De Mari
- sport
- teatro
- televisione
- tennis
- Uncategorized
- urban fantasy
- vita da libreria
Meta
Blog Stats
- 2.016.423 contatti
Archivi categoria: Brandon Sanderson
Brandon Sanderson: Cytonic. Affronta la paura
Il Cytoverso si sta espandendo più di quanto inizialmente preventivato da Brandon Sanderson. Inizialmente sarebbe dovuta essere una trilogia, poi è diventata una tetralogia, e ai romanzi si sono aggiunti alcuni racconti. I romanzi sono Skyward, Starsight. Missione nello spazio, … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, impressioni di lettura
Contrassegnato Brandon Sanderson
Lascia un commento
Brandon Sanderson: Arcanum Unbounded. La collezione Cosmoverso
Nove racconti, sei mondi, un unico universo narrativo, anche se molti dettagli dell’insieme devono ancora essere chiariti. Arcanum Unbounded raccoglie nove opere brevi, per lo più scollegate fra loro, ma allo stesso tempo unite da piccoli dettagli, o anche solo dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, recensione
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
Lascia un commento
Brandon Sanderson: Sabbia bianca
Avevo già letto Sabbia bianca di Brandon Sanderson in inglese, quindi sapevo cosa aspettarmi. In una breve introduzione Sanderson spiega perché questa storia è un graphic novel: l’ha scritta tanti anni fa, quando ancora non aveva pubblicato nulla e le … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, fumetti, impressioni di lettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
6 commenti
Brandon Sanderson e i graphic novel
Su entrambi i lati dell’oceano sono arrivate notizie relative a due graphic novel di Brandon Sanderson. Quella che ci riguarda più direttamente arriva da Mondadori: l’8 giugno sarà pubblicata Sabbia bianca, la traduzione di White Sand. White Sand è uno … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, fumetti, prossimamente in libreria
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
2 commenti
Brandon Sanderson: Il ritmo della guerra
***** deve morire male, ma male davvero. Va bene, facciamo un passo indietro. Ho impiegato molto più del solito a leggere Il ritmo della guerra di Brandon Sanderson, e non per colpa del libro. Sono io a essere temporaneamente distratta, … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, impressioni di lettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
6 commenti
Il ritmo della guerra di Brandon Sanderson. Il prologo: Navani
Con Il ritmo della guerra Brandon Sanderson ci riporta su Roshar, il mondo delle Cronache della Folgoluce. È il quarto romanzo e per la quarta volta iniziamo lì, da quella notte che ha cambiato tutto. L’assassinio di Gavilar Kholin. L’abbiamo … Continua a leggere
Brandon Sanderson: Dawnshard
Dawnshard è un interludio. Per noi è un racconto, che chissà quando sarà tradotto in italiano visto che ancora non è stato tradotto Edgedancer, ma il tipo di storia è simile a quello degli interludi dei romanzi delle Cronache della … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, impressioni di lettura
Contrassegnato Brandon Sanderson, Cosmoverso
4 commenti
Rafe Judkins e l’adattamento di La Ruota del Tempo di Robert Jordan
La produzione della serie televisiva basata sulla Ruota del Tempo di Robert Jordan sta andando avanti. Confesso di aver seguito molto poco gli sviluppi della vicenda, il casting e quanto detto o fatto da Rafe Judkins, che è a capo … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, Robert Jordan, televisione
Contrassegnato Brandon Sanderson, Rafe Judkins, Robert Jordan
9 commenti
Brandon Sanderson: In arrivo The Rythm of War e Edgedancer
Per un bel po’ di tempo, dopo che Mondadori ha pubblicato Giuramento, non abbiamo più saputo nulla di eventuali nuove pubblicazioni di opere di Brandon Sanderson. Aspettavamo Mistborn, la serie di Wax e Wayne al momento in Italia è ferma … Continua a leggere
Pubblicato in Brandon Sanderson, prossimamente in libreria
Contrassegnato Brandon Sanderson
7 commenti
A spasso per Roshar
Quando Brandon Sanderson ha creato Roshar, voleva che il suo mondo fosse molto diverso rispetto a quello dei fantasy che conosceva. Per lo più le ambientazioni sono simil-medievali, a volte simil-rinascimentali. Se lo scrittore appartiene alla cultura occidentale è raro … Continua a leggere