Novità di inizio 2016

Joe Abercrombie, Mezzo mondo. Trilogia del mare infranto vol. 2, Mondadori.

Edizione economica. Previsto per aprile

È passato del tempo dalla conclusione di Il Mezzo Re. Yarvi, Padre Yarvi, è fi nalmente diventato ministrante, consigliere di suo zio, il Re Uthil che siede sullo Scranno Nero di Gettland. Ora il regno è minacciato. Re Uthil ha deciso di infrangere la tregua promessa al Gran Re e di muovere guerra ai suoi vassalli, mettendosi contro metà del mondo. Yarvi prova a dissuaderlo, ma nelle sale reali di Gettland risuonano le urla bellicose della Dea della Guerra. Nel frattempo Grom-gil-Grom, il più grande nemico di Gettland – che ha giurato vendetta contro Yarvi che lo ha ingannato e tradito –, è riuscito ad allearsi con il Gran Re e insieme sono pronti ad attaccare Gettland. Per impedire la catastrofe a Yarvi non resta che un’azione disperata: riunire una squadra di reietti, attraversare il Mare Infranto e fermare il Gran Re. Al suo fi anco saranno Thorn, una giovane guerriera mai arruolata nella guardia del Re perché accusata di omicidio; Rulf, il compagno di antiche battaglie; Brand, un orfano che odia combattere ma lo sa fare sin troppo bene; Skifr, la ladra delle reliquie degli Elfi ; Safrit e Koll, vedova e orfano del pirata Ankran. Il secondo, indimenticabile capitolo della saga di Yarvi, dalla nuova stella del fantasy internazionale.

Le mie impressioni su Il mezzo re, primo volume della trilogia: https://librolandia.wordpress.com/2015/01/14/joe-abercrombie-il-mezzo-re/

Un estratto: http://www.fantasymagazine.it/22917/mezzo-mondo

 

Jennifer L. Armentrout, Oblivion, Giunti.

Previsto per aprile

“Nell’istante stesso in cui Katy Swartz si è trasferita nella casa accanto ho capito che sarebbero stati guai. Guai seri. Non sono umano e non sono nemmeno nato sulla Terra. Arriviamo da Lux, un pianeta lontano tredici miliardi di anni luce e la mia sola priorità è difendere la mia gente dagli umani. È per colpa loro che mio fratello è morto, e ora devo tenere Katy lontana dalla mia gemella… anche se questo significasse comportarmi come il più grande bastardo del mondo. Ma Katy è diversa dagli altri. Non posso tenerla lontano. Non posso impedirmi di desiderarla, di volerla toccare, o di voler usare i miei poteri per difenderla. Al mio primo minimo cedimento, si scatenerà l’inferno. Innamorarmi di Katy, un’umana, non metterà solo lei in pericolo. Ci porterà tutti alla morte.”

 

Brodi Ashton, Everneath. Il tuo amore è il mio inferno, De Agostini.

Previsto per febbraio

Per settimane Nikki Bennett è scomparsa nel nulla, spezzando il cuore ai genitori, agli amici e soprattutto a Jack, il suo fidanzato. E ora è tornata senza nemmeno una parola, una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per ciò che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’inferno, un luogo disperato e crudele in cui un immortale si è innamorato di lei e si è nutrito delle sue emozioni. Adesso, però, Nikki ha la possibilità di riprendersi la sua vita e Jack per sei mesi, sei mesi soltanto. Prima che l’inferno la reclami di nuovo, e questa volta per sempre.

 

Victoria Aveyard, La spada di vetro, Mondadori.

Previsto per giugno

 

Robert Beatty, Serafina e il mantello nero, Mondadori Electa.

Previsto per marzo

 

Terry Brooks, Il figlio dell’oscurità, Mondadori.

Previsto per febbraio. La quarta di copertina (in inglese):

After taking up his enchanted sword against the dark sorcerer Arcannen, Paxon Leah has become the sworn protector of the Druid order. Now a critical hour is at hand, as duty summons him . . .

In a distant corner of the Four Lands, the magic of the wishsong has been detected. Paxon must accompany a Druid emissary to find its source – and ensure that the formidable power is not wielded by the wrong hands.

In a fearsome clash between mortal might and black magic, it is up to Paxon, as the High Druid’s Blade, to defend the people of the Four Lands against a perfidious evil.

 

Terry Brooks, La spada di Shannara, Mondadori.

Nuova edizione. Previsto per marzo

Il villaggio di valle d’Ombra è sempre vissuto in pace, ma ora anche su di esso grava una terribile minaccia. Il Signore degli Inganni, che molti ritenevano morto da secoli, è di nuovo all’opera. Solo un meraviglioso talismano, la spada di Shannara, può riuscire a sconfiggerlo per sempre, ma la mitica arma può essere ritrovata ed impugnata solo da un discendente di antichi re. E’ forse questo il destino del giovane trovatello Shea?

 

Terry Brooks, Le pietre magiche di Shannara, Mondadori.

Nuova edizione. Previsto per marzo

Ad Arborlon, la mitica capitale del regno degli Elfi, la popolazione sta per essere investita da uno spaventoso cataclisma. L’Eterea, la pianta magica che protegge tutto l’antico popolo dalle forze del male, sta soccombendo sotto un magico attacco. Da ogni parte stanno per irrompere mostri delle tenebre e demoni spaventosi. Solo il giovane Lauren, alla testa di un pugno di eroi, troverà il coraggio di opporsi alle forze del male.

 

Terry Brooks, Lo spettro della strega. Gli oscuri segreti di Shannara vol. 3, Mondadori.

Edizione economica. Previsto per marzo

Per secoli le Quattro Terre sono state protette dai demoni del passato, difese dai confini magici che le separavano dalla dimensione oscura nota come “Divieto” e dagli esseri, terribili e malvagi, che la abitano. Ma adesso non è più così. Le antiche barriere che garantivano la separazione tra l’ordine e il caos hanno cominciato a indebolirsi e generazioni di esseri mostruosi e assetati di sangue, mossi da una rabbia coltivata per millenni, cercano di distruggerle definitivamente, per vendicarsi di chi li ha imprigionati. L’unica che può fermarli è Arling Elessedil, giovane elfa che possiede i mezzi per sigillare la breccia e richiudere nuovamente gli abitanti del Divieto nella loro prigione. Ma Arling è caduta nelle mani del diabolico Primo Ministro della Federazione e i suoi sforzi sembrano essere stati vani. Solo sua sorella, Aphen, coraggiosa e ostinata, che detiene le Pietre Magiche e ne controlla il potere, può sperare di salvare Arling dalla sorte infelice che ha in serbo per lei il suo carceriere. Intanto Railing Ohmsford – nel tentativo disperato di salvare suo fratello – cerca di capire se la sua famigerata antenata Grianne, la Strega, è ancora viva e vuole aiutarlo a salvare il mondo, senza curarsi della posta in gioco e delle conseguenze delle sue azioni.

 

Miles Cameron, Il cavaliere rosso. Il figlio traditore, Fanucci.

Previsto per febbraio

Si sa che ventotto fiorini al mese sono un grosso prezzo da pagare per assoldare un uomo che ti difenda dalle creature selvagge. La stessa cifra, però, non è lontanamente sufficiente se la creatura da cui bisogna proteggersi è una feroce Viverna: un mostro alato le cui fauci sono il terrore di ogni cavaliere. Lottare contro questi esseri non è una sfida da tutti. Servono un lungo allenamento, l’età giusta e una buona dose di fortuna. Il Cavaliere rosso possiede tutti questi requisiti; è giovane e desideroso di trarre fama e profitto da eroiche avventure. per questo, quando lui e la sua compagnia vengono assoldati dalla Madre badessa per difendere un monastero tormentato da una spietata creatura alata, non si lascia sfuggire l’occasione. Il monastero è un luogo ricco e la missione non sembra, tutto sommato, inaffrontabile. ben presto, però, il Cavaliere rosso si renderà conto di aver condotto i suoi uomini in un’avventura non meno pericolosa e sanguinaria di una guerra.

 

Kiera Cass, The heir, Sperling & Kupfer.

Edizione economica. Previsto per maggio

Sono passati vent’anni da quando America Singer ha partecipato alla Selezione e conquistato il cuore del principe Maxon. Ora, nel regno di Illéa, è tempo di dare inizio a una nuova competizione. Il Paese infatti è in difficoltà: il popolo è inquieto e infelice, la tensione cresce ogni giorno e la situazione è sempre più precaria. Solo una Selezione potrebbe risollevare gli animi dei sudditi e alleggerire l’atmosfera. E questa volta toccherà alla futura erede al trono, Eadlyn, scegliere tra i trentacinque pretendenti arrivati a Palazzo. Il re e la regina però non hanno fatto i conti con il carattere indipendente e determinato della giovane principessa, che non ha alcuna intenzione di assecondare questa farsa e lasciare decidere agli altri della sua vita. L’idea che la Selezione possa regalarle la stessa favola d’amore dei suoi genitori non la sfiora nemmeno. Ma scoprirà presto che il suo lieto fine non è poi così impossibile come aveva pensato…

 

Cassandra Clare, Signora della mezzanotte. Vol. 1, Mondadori.

Previsto per il 15 marzo

Cinque anni fa, i genitori della Shadowhunter Emma Carstairs sono stati brutalmente uccisi. E lei non ha mai smesso di cercare l’assassino. Emma deve imparare a fidarsi del suo cuore e della sua intelligenza mentre lei e il suo parabatai, Julian Blackthorn, si trovano invischiati in un complotto demoniaco che si ramifica per tutta Los Angeles. Se solo il suo cuore non la spingesse continuamente verso le strade più buie, e insidiose…

Secondo l’ufficio stampa Mondadori “La signora della mezzanotte di Cassandra Clare sta per uscire. Certo, bisogna aspettare fino al 15 marzo.

Però se fai il preorder adesso, sia in cartaceo che in ebook, quando riceverai il libro avrai un capitolo extra e del tutto inedito. Ma questo capitolo sarà compreso solo nella prima edizione… Quindi, se non vuoi rischiare di restare senza, ordina subito il libro!”

 

Andrea Cremer e David Levithan, Invisibili, Newton Compton.

Previsto per gennaio

Stephen è abituato a non essere notato. È nato così. Invisibile. A causa di una maledizione. Elizabeth ha desiderato spesso di essere invisibile. Se la gente non ti vede, nessuno può ferirti. Quando i due si incontrano però, qualcosa cambia per sempre nelle loro vite. Stephen si accorge con stupore che Elizabeth riesce a vederlo, ed Elizabeth si rende conto che desidera essere vista da Stephen, che non ha paura di mostrarsi a lui. Cosa sta succedendo? Da dove ha origine la maledizione che pesa sulla famiglia di Stephen? All’improvviso i ragazzi si ritrovano catapultati in un mondo segreto popolato da maghi e stregoni, di fronte a una scelta difficile, che mette in gioco il loro amore e le loro vite.

 

Joe Dever, Le segrete di Torgar. Lupo solitario. Vol. 10, Vincent Books.

Nuova edizione. Previsto per febbraio

 

Cornelia Funke, Heartless. Il nemico immortale, Mondadori.

Previsto per aprile

 

Laurell K. Hamilton, Il tocco della notte, Tea.

Nuova edizione economica. Previsto per marzo

Per vari anni, Meredith NicEssus, principessa della Corte Unseelie, ha vissuto a Los Angeles, facendosi chiamare Merry Gentry e lavorando per un’agenzia investigativa specializzata in crimini soprannaturali. Ma ormai la sua vera identità è stata scoperta e quindi lei può finalmente tornare a casa, dove però l’aspettano non poche difficoltà. Anzitutto, come possibile erede al trono di sua zia Andais, la crudele regina dell’Aria e delle Tenebre, Meredith ha il preciso compito di dare un erede alla corte oscura. Un compito che tuttavia si rivela assai meno semplice e piacevole del previsto… E poi, perché mai la luminosa Corte Seelie, che ha ignorato la principessa fin da quand’era una ragazzina, improvvisamente cerca con ogni mezzo di lusingarla? C’è forse un legame col caso di cui lei si sta occupando e in cui è implicata un’ex amante del re? Tra intrighi politici e schermaglie sentimentali, Meredith Gentry dovrà impegnarsi in una contesa in cui il confine tra il bene e il male è labile e incerto, lottando per la propria vita e per la sopravvivenza di tutte le creature fatate.

 

Laurell K. Hamilton, Sedotta dalla luna, Tea.

Nuova edizione economica. Previsto per marzo

La principessa della Corte Unseelie Meredith NicEssus è finalmente tornata a casa, dopo aver vissuto a Los Angeles per tre anni sotto falso nome, lavorando per un’agenzia investigativa specializzata in crimini soprannaturali. È stata richiamata dalla zia, la regina Andais, con il preciso incarico di concepire un erede. Cosa tutt’altro che facile per lei: le fey di sangue reale, infatti, generano pochi figli e quindi la stirpe rischia di estinguersi. Perciò Merry non può limitarsi a un unico partner: sono cinque i sidhe prescelti cui si concede ogni notte, finché uno di loro non riuscirà a metterla incinta, ottenendo così il permesso di sposarla e di diventare re. Ma un evento straordinario costringe Merry ad affrontare un’altra minaccia. Una notte, dopo aver sognato una donna ammantata di luce che le porge un calice d’argento, si sveglia e scopre che quell’oggetto prezioso le si è materializzato accanto, risvegliando in lei misteriosi poteri. Poteri che Merry riesce a stento a controllare…

 

Laurell K. Hamilton, Un bacio nell’ombra, Tea.

Nuova edizione economica. Previsto per marzo

Merry Gentry vive a Los Angeles e lavora in un’agenzia investigativa specializzata in crimini sovrannaturali e casi di magia. Fin qui nulla di strano, in un mondo in cui elfi, fate e altri esseri incantati convivono da millenni con gli umani. Il problema è che, dietro quella minuta ragazza dall’esistenza apparentemente normale, si cela Meredith NicEssus, principessa dei Sidhe, fuggita dal regno di Faerie perché sua zia Andais, la terribile regina, voleva ucciderla. Merry deve assolutamente mantenere segreta la propria identità e, per tre anni, la copertura funziona. Finché un’indagine su un uomo, Alistair, che usa un potente afrodisiaco magico per conquistare e soggiogare le donne non la porta a scoprirsi.

 

Rachel Hawkins, Sortilegio. The Prodigium trilogy. Vol. 3, Newton Compton.

Previsto per marzo

Un estratto da Incantesimo, primo volume della trilogia: http://www.newtoncompton.com/libro/incantesimo/incantesimo_estratto.pdf?view

Un estratto da Maleficio, secondo volume della trilogia: http://www.newtoncompton.com/libro/maleficio/maleficio_estratto.pdf?view

 

 

Robin Hobb, L’apprendista assassino, Fanucci.

Nuova edizione economica. Previsto per febbraio

Un’umanità di servi e signori abita un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, fra intrighi di corte e minacce di misteriosi pirati in grado di manipolare le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. Tra questi pericoli si aggira il giovane Fitz, un “bastardo” di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame con gli animali. Accolto a corte, Fitz dovrà apprendere l’uso delle armi e le regole dell’etichetta, ma il suo destino è legato all’abilità di uccidere nell’ombra… Diventare un assassino vuol dire intraprendere un mestiere crudele e solitario, e soprattutto scoprire i propri poteri, lascito del sangue dei Lungavista…

 

A.G. Howard, Il mio splendido migliore amico, Newton Compton.

Edizione economica. Previsto per il 28 gennaio

Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti.
Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?

Un estratto: http://www.newtoncompton.com/libro/il-mio-splendido-migliore-amico/il-mio-splendido-migliore-amico_estratto.pdf?view

 

Lucia T. Ingrosso, Curtun. Il segreto degli etruschi, Salani.

Previsto per gennaio

Arianna, diciassette anni, è orfana di madre, ha pochissimi amici e da un paio d’anni s’è trasferita a Cortona con il padre. Cortona fu il centro culturale e sociale della civiltà etrusca ed è il luogo dove oggi si conservano la maggior parte dei reperti. Per racimolare qualche soldo, inizia a lavorare come guida in un museo archeologico della città e, quando un gruppo di cinque ragazzi arriva da Roma, è lei a mostrare loro i resti etruschi. Con i cinque instaura da subito una strana amicizia, si sente finalmente al suo posto. Ruggero è il più affascinante e misterioso e subito con lui nasce qualcosa di speciale. Dopo alcune giornate burrascose e ricche di eventi all’apparenza inspiegabili, le viene rivelato che i ragazzi non sono niente di meno che i discendenti diretti di antiche famiglie etrusche e romane in lotta tra loro da oltre duemila anni. Il loro destino è combattere la battaglia finale per stabilire una vittoria definitiva, ma la notizia più sconcertante è che anche lei è un’eletta di antica stirpe romana e dovrà partecipare alla battaglia, contro i suoi amici, contro Ruggero.

 

Guy Gavriel Kay, Children of Earth and Sky.

Previsto per il 10 maggio.

Questo è in inglese, me ne sono accorta anch’io, però ve lo segnalo lo stesso perché Kay va sempre segnalato. La quarta di copertina:

From the small coastal town of Senjan, notorious for its pirates, a young woman sets out to find vengeance for her lost family. That same spring, from the wealthy city-state of Seressa, famous for its canals and lagoon, come two very different people: a young artist traveling to the dangerous east to paint the grand khalif at his request—and possibly to do more—and a fiercely intelligent, angry woman, posing as a doctor’s wife, but sent by Seressa as a spy.

The trading ship that carries them is commanded by the accomplished younger son of a merchant family, ambivalent about the life he’s been born to live. And farther east a boy trains to become a soldier in the elite infantry of the khalif—to win glory in the war everyone knows is coming.

As these lives entwine, their fates—and those of many others—will hang in the balance, when the khalif sends out his massive army to take the great fortress that is the gateway to the western world…

 

Ursula K. Le Guin, Il pianeta dell’esilio, Mondadori.

Nuova edizione. Previsto per luglio

 

Helen MacDonald, Io e Mabel, Einaudi.

Previsto per il 26 gennaio

Va bene, questo non è un romanzo fantasy o di fantascienza. Parla della morte del padre e della falconeria. La falconeria mi interessa? Per ora me ne sono imbattuta di striscio, con le immagini di qualche codice miniato del Medioevo o del Rinascimento, e come elemento di La signora del falco di Marion Zimmer Bradley. I codici antichi compaiono anche in questa storia, e sono qualcosa che amo, ma il motivo per cui ho notato il libro, e ho fatto un controllo per sapere se sarebbe stato pubblicato, è che si tratta di uno dei libri letti nel 2015, da Guy Gavriel Kay. Il titolo originale è H is for Hawk, non perderemo mai la vecchia abitudine di cambiare i titoli con la traduzione. Secondo Kay questo libro merita tutti i numerosi premi che ha vinto. L’autrice parla di rapaci e di perdita con una scrittura straordinaria. Le altre letture imperdibili per lui sono Fifteen Dogs di Giller Prizes, libro la cui traduzione non è nemmeno in programma, Breve storia di sette omicidi di Marlon James (libro vincitore del Booker Prize) e la saga di Elena Ferrante composta da L’amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta e Storia della bambina perduta.

 

George R.R. Martin, Il trono di spade; Il grande inverno; Il regno dei lupi; La regina dei draghi; Tempesta di spade; I fiumi della guerra; Il portale delle tenebre; Il dominio della regina; L’ombra della profezia; I guerrieri del ghiaccio; I fuochi di Valyria; La danza dei draghi, Mondadori.

Ennesime nuove edizioni. Previsti per aprile

Un estratto da Il trono di spade, primo volume di Le cronache del ghiaccio e del fuoco: http://leggere.librimondadori.it/george-r-r-martin-il-trono-di-spade-1-il-trono-di-spade-il-grande-inverno/

 

Cecilia Randall, Hyperversum Next, Giunti.

Previsto per gennaio

Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alexandra Freeland, furiosa perché l’ennesimo brutto voto in fisica la costringe sui libri, rinunciando al primo agognato appuntamento con Brad, si aggira come un animale in gabbia nella biblioteca del padre Daniel, fino a che un antico volume miniato non attrae la sua attenzione. Non l’ha mai visto, come fosse un segreto attentamente custodito. All’interno, un enigmatico biglietto firmato da Ian, il migliore amico e fratellastro di Daniel, e una password. Alex accende il vecchio computer del padre, che non gli ha mai visto usare, e scopre un’antiquata versione di un videogioco di culto: Hyperversum, celebre per la veridicità con cui sa ricreare l’ambientazione medievale. La tentazione è forte. Alex si crea un avatar e avvia la sessione di gioco. Saint Germain, Francia nordoccidentale, XIII secolo: Alex si aggira nel cuore di un animato villaggio, ammirando stupita la ricostruzione in dettaglio di botteghe, vicoli e personaggi, ma presto lo stupore lascia spazio a sentimenti molto più forti. Hyperversum non è solo un gioco ma una realtà virtuale parallela e Alex non sa come tornare nel proprio mondo. Testimone involontaria di un delitto, scoprirà di essere lei stessa in pericolo di vita, giovane donna che deve imparare a muoversi in mezzo a intrighi e scontri all’arma bianca, ma anche a gestire il proprio rapporto con Marc, figlio inquieto e affascinante del Falco del Re.

 

Morgan Rhodes, La caduta dei tre regni. La saga dei tre regni, Tea.

Edizione economica. Previsto per marzo

In un mondo in decadenza e sull’orlo dell’abisso – flagellato da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili -, tre giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie, intrighi di corte e tradimenti. Perché la guerra è alle porte, e il futuro dei tre regni è nelle loro mani. Regno di Auranos. L’erede al trono sta morendo. Sebbene il palazzo reale sia gremito di medici e guaritori giunti da ogni angolo del regno, nessuno è ancora riuscito a sconfiggere il male che l’affligge. Cleo però non vuole arrendersi e, pur di salvare la sorella, parte alla volta di Paelsia in cerca dell’ultima Guardiana, la maga che, secondo la leggenda, possiede delle erbe in grado di curare qualsiasi malattia. E non importa se, per trovarla, Cleo dovrà mettere a rischio la sua stessa vita… Regno di Paelsia. Si è trattato di un incidente: durante una rissa, un nobile di Auranos ha accoltellato un giovane di Paelsia. Ma per Jonas, che ha visto il fratello spirare davanti ai propri occhi, rappresenta l’ennesima umiliazione. Per troppo tempo ha sopportato i soprusi perpetrati contro la sua gente. E giunto il tempo di organizzare una ribellione. E non importa se, per riuscirci, Jonas dovrà stringere un’alleanza col diavolo, il temibile signore di Limeros… Regno di Limeros. Lo chiamano il Re del Sangue. E crudele, inflessibile, manipolatore. Eppure Magnus non credeva che, per ottenere la vittoria contro Auranos, suo padre fosse disposto a sacrificare persino la principessa Lucia.

La mia recensione: https://librolandia.wordpress.com/2014/01/08/morgan-rhodes-la-caduta-dei-tre-regni/

 

Morgan Rhodes, La stirpe dei ribelli. La saga dei tre regni, Tea.

Edizione economica. Previsto per marzo

In una terra in decadenza e sull’orlo dell’abisso – flagellata da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili -, tre giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie, intrighi di corte e tradimenti. Perché il futuro del mondo è nelle loro mani… Ha ucciso il signore di Paelsia. Ha occupato il castello di Auranos. Si è proclamato imperatore di Mytica. E non è ancora abbastanza. Ora Gaius Damora aspira a diventare immortale. E c’è un unico modo per riuscirci: impadronirsi dei Catalizzatori, i quattro cristalli che, secondo la profezia, conferirebbero poteri infiniti a chiunque li possieda. Tuttavia lui non è l’unico a cercarli. Prigioniera nel palazzo di cui un tempo era sovrana, anche Cleiona Bellos conosce quell’antica leggenda ed è determinata a usare i Catalizzatori per riconquistare il trono di Auranos. Ecco perché finge di collaborare col re, accettando persino il fidanzamento col principe Magnus: ha bisogno di conquistarsi la sua fiducia e di raccogliere informazioni da dare a Jonas Agallon, il capo dei ribelli di Paelsia. In cambio, il giovane ha promesso di liberarla. Ma, quando un gruppo di guerrieri paelsiani l’aiuta a fuggire, Cleiona si rende conto che Jonas ha ben altri piani in serbo per lei…

 

Simon Rowd, Mior, Mondadori Electa.

Previsto per maggio

 

Giuseppe Rudilosso, Trinax. Il gladiatore senza passato, Mondadori Electa.

Previsto per marzo

 

Anthony Ryan, Il canto del sangue, Fanucci.

Edizione economica. Previsto per gennaio

Pochi mesi dopo la morte della madre, l’undicenne Vaelin Al Sorna viene portato da suo padre alla Casa del Sesto Ordine, una confraternita di guerrieri devoti alla Fede, che diventerà la sua nuova famiglia. Sulle prime il ragazzo si sente tradito dal proprio genitore, ma la sua tempra forte lo aiuta ad affrontare l’addestramento severo e le terribili prove a cui tutti i membri dell’Ordine vengono sottoposti. Ma per Vaelin e i suoi fratelli, diventati temibili guerrieri, il futuro ha in serbo molte battaglie in un Regno dilaniato da dissidi e il cui sovrano nutre mire di espansione. E tra segreti e complotti, il giovane dovrà fare i conti con la sua voce interiore, un canto misterioso che lo guida, lo avverte del pericolo, lo rende immune alla fatica, sensibile alle voci della foresta. Il canto è un dono del Buio, può ardere o spegnersi, non proviene da nessuna parte e non può essere insegnato: solo occorre affinarne il controllo, esercitarlo, perfezionarlo. Il canto è Vaelin stesso, il suo bisogno, la sua caccia. E presto gli rivelerà che la verità può tagliare più a fondo di ogni spada.

Le mie impressioni: https://librolandia.wordpress.com/2014/07/15/anthony-ryan-il-canto-del-sangue/

 

Anthony Ryan, La regina del fuoco, Fanucci.

Previsto per gennaio

Dopo aver combattuto fin quasi alla morte, la regina Lyrna è decisa a scacciare l’esercito invasore volariano e riconquistare l’indipendenza del suo regno. Ma per raggiungere l’obiettivo, dovrà scendere a patti con i propri ideali e accettare l’aiuto di ogni possibile alleato. Adesso più che mai, l’esito della guerra e il destino del regno poggiano sulle spalle di Vaelin Al Sorna, il Signore della Torre delle Lande Settentrionali. La prova che sarà chiamato ad affrontare si rivelerà la più dura di tutta la sua vita. L’esercito volariano, infatti, ha un nuovo alleato in grado di governare oscure forze e di donare l’immortalità ai propri servi. Vaelin Al Sorna dovrà sconfiggere un nemico che non può uccidere, mentre il Canto del Sangue, il mistico potere che lo aveva reso un invincibile guerriero, sembra destinato a tacere per sempre…

 

Edoardo Stopacciaro, Mondo in fiamme. Una primavera di cenere, La Corte Editore.

Previsto per gennaio

 

Licia Troisi, Il destino di Cetus. I regni di Nashira. Vol. 4, Mondadori.

Edizione economica. Previsto per maggio

Talitha ha oltrepassato il confine che da millenni separa i popoli della superficie di Nashira dagli Shylar, gli esseri immortali che dimorano nel sottosuolo. Laggiù, dove il tempo è un eterno presente, si nasconde la chiave che forse potrà fermare le esplosioni di Cetus, il sole che ciclicamente distrugge ogni forma di vita in un’apocalisse di fuoco. Intanto un arcano incantesimo ha riportato in vita Saiph per ricongiungerlo a Talitha e ai guerrieri che la accompagnano nella missione. Nei meandri di Shyla scopriranno un mondo multiforme e traboccante di vita, abitato da animali feroci e creature simili a divinità. L’energia magica che lo pervade è governata da regole misteriose e l’enigmatica Nera, guida spirituale degli Shylar, farà qualsiasi cosa per preservarla, a costo di allearsi con l’essere più abietto che calpesta la terra di Nashira: Megassa, padre di Talitha che ha votato la sua vita alla distruzione della figlia e dei suoi alleati…

 

Rysa Walker, Time’s divide. La fine del tempo, Fanucci.

Previsto per gennaio

La setta dei Ciriani sta accelerando i tempi per dare inizio alla “mietitura”, una sorta di apocalisse che cancellerebbe dalla faccia della terra chiunque non condivida la loro fede. A questo punto, le possibilità che Kate possa fermarli diminuiscono sempre più, e nonostante i suoi sforzi rischia di innescare un nuovo spostamento temporale a ogni salto nel passato o nel futuro. Come se non bastasse, la lealtà e le intenzioni di Kiernan e della Quinta Colonna – il gruppo ombra che lavora con Kate – sono sempre meno chiare. Kate dovrà rischiare tutto, compresa la sua vita, per evitare che si compia l’irreparabile. Se non riuscirà nella sua impresa prima dello scadere del tempo, potrebbe essere chiamata al sacrificio più grande per proteggere le persone che ama…

 

Questa voce è stata pubblicata in anteprima, prossimamente in libreria e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

13 risposte a Novità di inizio 2016

  1. Salazer ha detto:

    Da tenere d’occhio il romanzo di Cameron, l’avevo adocchiato e speravo in una traduzione. Ottima notizia.

    Cavolo, appena ho visto Kay speravo si trattasse di una traduzione… un vero peccato.

    Nella lista non vedo il nuovo libro di Mark Lawrence. Speriamo venga preso in considerazione per la seconda parte dell’anno.

    "Mi piace"

    • Io invece il romanzo di Cameron non l’avevo minimamente notato, anche se entro regolarmente su diversi blog in lingua inglese. Se poi lo leggi fammi sapere la tua opinione.
      Qualche mese fa Armenia ha chiesto ai suoi lettori di segnalargli quali editori vorremmo che traducesse, e io ho fatto il nome di Kay. Ormai sono cinque gli editori a cui ho fatto il suo nome, appena vedo la possibilità provo a segnalarlo, e anche il fatto di parlarne spesso qui è un modo per farlo conoscere meglio ai miei lettori per cercare di incuriosire più persone possiblie e magari spingere anche loro a rompere le scatole agli editori con una richiesta di traduzione. Chissà se alla fine otterremo qualcosa oltre a La rinascita di Shen Tai. Ovvio che comunque io il libro lo leggerò in inglese, poi se verrà tradotto tanto meglio.
      La lista non va presa come qualcosa di completo e immutabile, altri titoli potrebbero essere aggiunti – e alcuni potrebbero essere tolti – dagli editori in qualsiasi momento.

      "Mi piace"

      • Che belle notizie! Aspettavo La Regina di Fuoco, mi piace molto la saga di Ryan, anche se ammetto che è calato drasticamente il secondo rispetto al primo, spero in una grande ripresa. Sono contento molto anche per L’Apprendista Assassino, dato che non ho mai avuto l’occasione di leggerlo, ed è introvabile da tanto tempo. Invece Cameron mi ha incuriosito molto, se la Fanucci la proporrà ad un prezzo onesto, ci potrei far un pensierino.
        Grazie!

        "Mi piace"

        • Io non ho ancora letto il secondo libro di Ryan proprio perché ho letto commenti in inglese che dicevano che non è all’altezza del primo, e avendo un bel po’ di cose da leggere ho dato la precedenza ad altri autori.
          Secondo me L’apprendista assassino parte fin troppo lento, ma se gli di dà abbastanza tempo è una lettura avvolgente, ti abbraccia pian piano e non ti lascia più andare.
          I dati noti al momento per il libro di Cameron sono 25,00 € per 704 pagine, ma sono cifre che possono cambiare e di molto, anche per questo non mi sono presa il disturbo di andarle a cercare per tutti i libri e di segnalarle.

          "Mi piace"

  2. Carnivoro ha detto:

    Nel 2016 cosa uscirà di Sanderson??! comunque Armenia ha detto che FORSE per maggio 2016 uscirà “la polvere dei sogni” penultimo libro della Saga di Malazan di Erikson!!!

    "Mi piace"

    • Non so se nel 2016 verrà tradotto qualcosa di Sanderson, anche se diversi suoi libri non sono ancora stati pubblicati in Italia. Spero, ma fino a quando non vedo indicazioni da nessuna parte non posso dire nulla. E anche se so che Brandon pubblicherà alcune opere in inglese ho preferito non segnalare nulla, se vado a vedere pure i testi in inglese non ne vengo più fuori. Ho fatto un’eccezione solo per Kay, che è il mio scrittore preferito e che pubblica un romanzo nuovo ogni 2-4 anni, quindi con lui non c’è il rischio di essere sommersi dai titoli. Quanto a Sanderson, sicuramente in futuro gli dedicherò altri articoli monografici, per esempio ho letto Firefight e non l’ho ancora commentato da nessuna parte.
      Quando lavoravo full time mi capitava spesso di vedere i rappresentanti degli editori e avere notizie di prima mano direttamente da loro, ora la cosa mi capita molto di rado. La mia fonte, in questo caso, è questa: http://www.wuz.it/libri/inarrivo/Genere/68/Fantasy.html

      "Mi piace"

  3. fracescocò ha detto:

    io aspetto con ansia il nuovo libro di Anthony Ryan (gennaio!!!!!), e comprerò di sicuro Cameron, del quale avevo letto critiche positive on lime. Di Sanderson spero che quanto prima arrivi in Italia l’ultimo della serie Mistborn, il precedente con questo mix steam punk/western/fantasy mi era piaciuto molto.
    grazie e un saluto a te e a tutti

    "Mi piace"

    • Io devo ancora leggere il secondo di Ryan, anche se l’ho comprato mesi fa. Sono sommersa dai libri, e temo che la situazione non potrà che peggiorare. Però se dovessero tradurre il seguito di La legge delle Lande lo leggerei più che volentieri e anche in fretta, la prima storia di Wax e Wayne mi era piaciuta parecchio.

      "Mi piace"

  4. Alessio Castellini ha detto:

    Ciao Martina, ho visto alcuni siti che danno in pubblicazione il vol.10 Wild Cards in data 17/05/16, ne sai niente?

    "Mi piace"

    • Non sono sicura che in Mondadori abbiano preso decisioni definitive su Wild Cards. I volumi 10 e 11 sarebbero dovuti uscire già la scorsa estate, ma qualche mese prima della data ipotizzata per la pubblicazione li avevo visti indicare sul sito della distribuzione – sito a cui accedo tramite la password del negozio in cui lavoro, quindi non posso fornirvi alcun link e le notizie provenienti solo da lì ve le fornisco davvero con il contagocce – come “sospesi”. La loro pubblicazione non era più in programma, o era stata rimandata a una data da destinarsi, chissà quanto lontana nel futuro. Poi erano diventati “esauriti”, come se fossero già stati pubblicati cinque anni fa e l’editore non ne avesse più avuto neanche una copia in magazzino. A quel punto ho pensato che non li avrebbero più pubblicati. A un certo punto le schede di quei libri sono sparite del tutto. Da un paio di mesi ho visto l’indicazione dell’11 volume programmata per l’autunno 2016, e un cambiamento così dovrebbe indicare che alla fine hanno deciso di andare avanti. Però non c’è nessuna indicazione sul volume 10, suppongo che faranno la scheda più avanti. L’unica cosa certa è che ci stanno pensando, altrimenti non avrebbero modificato le schede così tante volte, ma per sapere cosa faranno davvero mi sa che ci toccherà aspettare.

      "Mi piace"

  5. Matteo ha detto:

    Siamo ormai a metà marzo e del libro di Cameron ancora nessuna traccia. Su Amazon non è nemmeno prenotabile un’ipotetica edizione italiana (cosa che molto spesso è invece possibile).
    Abbiamo qualche notizia in merito? Il sito della Fanucci non lo nomina da nessuna parte.

    "Mi piace"

    • Scusa, in risposta alla tua domanda era finita una risposta che doveva andare da tutt’altra parte. Ho inaugurato quella che per me una nuova tipologia d’errore: mescolo le risposte, così voi potete divertirvi nel cercare di ricostruire le conversazioni…
      Io ho preso la notizia da qui, ma ormai il titolo non compare più nell’elenco: http://www.wuz.it/libri/inarrivo/Genere/68/Fantasy.html
      Fanucci ha la brutta abitudine di cambiare spesso i suoi programmi, l’ho visto accadere davvero tante volte. Sono anni che non ho più un contatto diretto con la casa editrice, perciò non sono in grado di fornirti nessuna informazione. L’unica cosa che so è che il libro non è in programma per questa settimana, visto che giovedì Fanucci manderà in libreria soltanto “Masha e l’Orso. Il coniglietto smemorino”. C’è persino il rischio che la scheda che compariva su Wuz, e che compare ancora qui, http://www.libreriauniversitaria.it/cavaliere-rosso-figlio-traditore-cameron/libro/9788834730270 , sia stata realizzata prima che autore ed editore definissero tutti i dettagli del contratto e che poi per chissà quale motivo l’accordo fra loro sia saltato.

      "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.