Novità di giugno 2024 – terza parte

Christopher Buehlman, Il ladro linguanera, Fazi, 18,50 €

In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.
Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passare di lì. Purtroppo per lui, però, si trova davanti Galva, ancella della dea della morte e abile guerriera, sopravvissuta alle feroci guerre contro i goblin; sta viaggiando in cerca della sua regina, scomparsa dopo che la città del nord in cui si trovava è caduta in mano ai giganti. È così che Kinch, a cui Galva risparmia la vita, viene costretto dalla Gilda a seguire la ragazza in un viaggio che unirà per sempre i loro destini. I due si troveranno coinvolti in un’epica avventura segnata da inaspettati pericoli e doppi giochi da svelare, in un paese devastato dalle guerre, dove i goblin sono affamati di carne umana e mostri leggendari si rifugiano nelle profondità del mare.

Juliette Cross, L’incantesimo. Effetto strega, Newton Compton, 9,90 €

Violet Savoie ha un piano, o meglio un sogno: aprire uno studio di tatuaggi riservato agli esseri sovrannaturali e specializzato in magie permanenti. Indovina potentissima, padroneggia qualsiasi incantesimo, eccetto quello che potrebbe permettere a Nico, amico e partner in affari, di controllare il suo lato bestiale da lupo mannaro. Sin dal loro primissimo incontro, Nico, infatti, è disposto a tutto pur di poter corteggiare Violet e rubarle il cuore, compreso rinunciare a parte della sua natura. Tuttavia, quando la strega di cui è innamorato scompare misteriosamente, non si fa scrupoli a ricorrere al lupo mannaro che è in lui pur di ritrovarla. Niente e nessuno, neppure la più terribile delle minacce, può tenerlo lontano da Violet. Ma se il più grande nemico di Nico fosse ancora una volta nascosto dentro di lui? Una strega sexy e potentissima. Un lupo mannaro selvaggio. Nessun incantesimo può tenerli lontani…

Silvana De Mari, Arduin il rinnegato, Ares, 18,00 €

Il Regno degli Uomini è invaso dagli Orchi. Resiste un’ultima fortezza comandata da una principessa sedicenne indomita ma senza speranza, finché un giovanissimo guerriero non compare dal nulla, spezza gli assedi dando vigore ai disperati e riconquistando quanto era stato perduto. Il ragazzo è Arduin, un orco nato come Arduink, il Vincitore mitico che, trecento anni più tardi, verrà evocato dai protagonisti de L’ultimo orco e de L’ultimo elfo. Un orco che combatte per l’amata e per gli uomini, perché noi siamo le nostre scelte, non il nostro sangue. Il senso di responsabilità e il libero arbitrio sono i capisaldi di questo romanzo, nuovo potente affresco dell’eterna lotta fra bene e male. Una lotta di battaglie e di amori che coinvolgono orchi, uomini, elfi e nani in un turbine di colpi di scena.

Philip K. Dick, Electric dreams, Mondadori, 14,00 €

Noto soprattutto per i suoi romanzi, Philip K. Dick ha scritto nella sua carriera anche più di cento racconti: questo volume ne raccoglie dieci tra i migliori, vere sfide per la mente, capaci di dettare le coordinate di un genere e misurarsi con i grandi temi che la letteratura, non solo fantascientifica, avrebbe affrontato negli anni a venire, dal problema delle macchine autoreplicanti alla possibilità di percepire davvero il mondo, fino a inquietanti allegorie sociopolitiche di una realtà mutata solo in apparenza dall’epoca della Guerra Fredda.

Kate Golden, Una promessa di Peridoto, Sonzogno, 19,90 €

Per Arwen Valondale, le conseguenze della battaglia alla Baia delle Sirene sono state devastanti. Sua madre è morta. Kane Ravenwood, l’uomo che credeva di amare, l’ha tradita. Ma soprattutto deve fare i conti con la sua vera identità e con le rivelazioni della profezia: è lei l’ultima Fae di sangue puro, è lei l’unica in grado di distruggere il terribile re Lazarus. Ora, con il cuore in tumulto, è in viaggio verso il misterioso regno di Citrino alla ricerca della Lama del Sole, una spada leggendaria che potrebbe segnare il destino dell’intera Evendell. E, se desidera davvero recuperarla, la presenza di Kane è un male necessario – tanto per lei quanto per lui, che pare disposto a tutto pur di proteggerla. Tra nemici e pericoli che si fanno sempre più letali, Arwen dovrà combattere per scoprire l’origine del suo potere, se vuole avere qualche speranza di sconfiggere il malvagio re Fae: è pronta a pagare qualunque prezzo per salvare coloro che ama, anche se il sacrificio potrebbe andare oltre ogni sua immaginazione.

Robin Hobb, L’assassino. Il ritorno. Trilogia di Fitz e del matto. Vol. 1, Fanucci, 19,00 €

Tom lo Striato trascorre un’esistenza tranquilla con l’amata moglie Molly nella casa padronale di Giuncheto, donatagli come ricompensa per il fedele servizio reso alla Corona. Ma dietro la facciata rispettabile da uomo di mezza età si nasconde un passato irrequieto e feroce. Questo perché Tom lo Striato non è altri che FitzChevalier, il bastardo della stirpe dei Lungavista. Un uomo che ha rischiato tutto per il suo re… Su una mensola della sua dimora conserva ancora il ricordo di ciò che ha perduto, un trittico scolpito nella pietra che lo raffigura insieme ai suoi inseparabili amici di un tempo: il lupo Occhi-di-notte – ormai morto – e il Matto, un giullare che sembra essere scomparso nel nulla. Finché una notte, durante la Festa d’Inverno, una misteriosa messaggera bussa alla sua porta per poi svanire nel nulla. Che cosa le è successo? Qual era il messaggio e chi il mittente? Improvvisamente il passato violento di Fitz irrompe nella pace del suo nuovo mondo per sconvolgergli ancora una volta l’esistenza.

Robin Hobb, L’assassino. La vendetta. Trilogia di Fitz e del matto. Vol. 2, Fanucci, 19,00 €

Molto tempo fa, Fitz e il Matto riuscirono nella gloriosa impresa di riportare alla luce la magia dei draghi assicurando la successione dei Lungavista e la stabilità del regno dei Sei Ducati. O almeno così pensavano. Fin quando il Matto, ferito e sfigurato, non ricompare nella vita di Fitz dopo essere fuggito da misteriosi individui il cui obiettivo è il dominio del mondo intero. Distratto dalla salute precaria del suo vecchio amico e coinvolto nei machiavellici intrighi della corte reale, Fitz abbassa la guardia e, in un solo istante, la sua amata figlia viene rapita dagli aguzzini del Matto per usarla come arma per le loro mire di conquista. Ma FitzChevalier non è di certo uno sprovveduto e possiede ancora qualche asso nella manica. Un’antica magia scorre viva nelle sue vene e, sebbene si sia lasciato alle spalle la vita di assassino, quel genere di abilità non si dimentica facilmente. Ecco che i nemici da una parte e gli amici dall’altra stanno per imparare un’importante lezione: nulla è più pericoloso di un uomo che non ha niente da perdere.

Robin Hobb, L’assassino. L’ultima caccia. Trilogia di Fitz e del matto. Vol. 2, Fanucci, 22,00 €

Ape, l’amata figlioletta di Fitz, è stata rapita dai Servi, un ordine segreto i cui membri non solo sognano possibili futuri, ma usano le loro profezie per accrescere ricchezza e potere. Mentre Ape viaggia in lungo e in largo al seguito dei suoi sadici rapitori, Fitz e il Matto, credendola morta, si imbarcano in una missione di vendetta che li porterà sulla lontana isola in cui risiede l’ordine, un luogo che per il Matto un tempo ha rappresentato sia una casa che una prigione; un inferno da cui è riuscito a fuggire, mutilato e sfigurato, giurando di non farci mai più ritorno. Nonostante le menomazioni, il Matto non è così indifeso come appare: è un sognatore in grado di plasmare il futuro. E anche se Fitz non è più l’impareggiabile assassino di un tempo, rimane un uomo da non sottovalutare. La loro missione è semplice: assicurarsi che nessun Servo sopravviva al loro passaggio. Un ultimo viaggio, un’ultima avventura che chiude il sipario non solo sulla Trilogia di Fitz e del Matto, ma sull’intero ciclo dei Lungavista.

Katja Kettu, Indagine di un gatto, Mondadori, 22,00 €

Unendo con abilità elementi di autofiction con suggestioni del realismo magico, questo romanzo non solo cattura l’essenza dell’esperienza umana, ma getta una luce acuta sulla storia e sulle tradizioni delle remote frontiere finlandesi, rivelando i segreti celati nel cuore di una terra antica e selvaggia, teatro di epiche battaglie e struggenti storie d’amore.

Quando la protagonista, chiamata semplicemente la Scrittrice, ha un aborto spontaneo, nel mezzo di un periodo già turbolento della sua vita caratterizzato da relazioni sbagliate e lotte professionali, perde del tutto non solo la capacità di parlare e scrivere ma anche quella di comprendere il proprio posto nel mondo. In questo scenario di smarrimento interiore, dal Dipartimento di Ricerca Celeste viene inviato sul posto uno Spirito Guida per aiutarla. Ma qualcosa va storto e l’emissario si ritrova nella Finlandia rurale dei primi del Novecento, materializzato misteriosamente sotto forma di gatto e pronto a svelare i segreti nascosti nel tempo. Dall’angolo più oscuro della casa dove è approdato, inizia a esaminare un antico diario appartenuto alla bisnonna della Scrittrice, testimone silenziosa di epiche vicissitudini familiari. Viaggiando attraverso il tempo e i luoghi, il gatto racconta contemporaneamente la vita delle due donne, nella Helsinki di oggi e nella campagna di cent’anni fa. Il diario si rivela un testamento di vita vissuta, le sue pagine narrano storie di nascite e di addii, di gioie e di dolori, di amore incondizionato verso i figli e della forza travolgente dell’eredità che scorre nelle vene di ogni discendente. La Scrittrice si rivolge al passato, alle antiche radici che affondano nel suolo fertile della memoria. È lì che trova conforto, nelle parole incise nell’eternità dei secoli da antenati saggi e rispettati. La bisnonna, depositaria di antiche sapienze e conoscenze tramandate di generazione in generazione, emerge come una figura di luce nel buio della disperazione, portando con sé il dono prezioso della guarigione e dell’illuminazione spirituale.

Tasha Suri, Il regno delle ceneri. I libri di Ambha. Vol. 2, Fanucci, 25,00 €

L’Impero di Ambha si sta sgretolando. Una terribile guerra di successione si profila all’orizzonte. L’unica speranza di pace risiede nel misterioso regno delle ceneri, dove i mortali possono trovare ciò che cercano negli echi dei sogni dei loro antenati. Il prezzo per arrivarci è altissimo, ma Arwa è determinata a compiere il viaggio. Rimasta vedova in seguito a un brutale massacro, ha giurato di servire la famiglia imperiale fino alla fine. Non si sarebbe mai aspettata di essere affiancata da Zahir, il principe illegittimo e caduto in disgrazia che si è rivolto alla magia proibita nel tentativo disperato di salvare coloro che ama. Insieme, percorreranno il sanguinoso cammino del loro passato. E metteranno in discussione tutto ciò in cui hanno sempre creduto, compreso se valga o meno la pena di combattere per salvare l’Impero. Con “Il regno delle ceneri” si conclude la dilogia “I libri di Ambha”.

Questa voce è stata pubblicata in freschi di stampa. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.