
Christian Antonini, Arvis delle nubi. Cuore di fiamma, Giunti, 16,00 €
Un padre scomparso, un enigma, la lotta per il dominio. Ma Arvis non può arrendersi. Un cataclisma misterioso ha ricoperto la superficie di Albrin con uno strato di nubi velenose e corrosive chiamato “la Coltre”, che raggiunge però solo una certa altezza, permettendo la vita sulla cima delle montagne. Qui vivono i vari popoli sopravvissuti, divisi in una serie di piccoli regni spesso in guerra tra loro. È passato un anno dalla scomparsa di re Aurval, sovrano del Picco delle nubi. La Lega dei regni vuole assoggettare i Picchi dei draal, comunità libere e indipendenti di cui fa parte il Picco delle nubi. Mentre i Signori dei draal si riuniscono per valutare il da farsi, Arvis, la figlia del re Aurval, riceve un messaggio, portato da un “legno” di saltimbanchi, che le fa pensare che il padre sia ancora vivo. Parte con il proprio draal, contro il volere del fratello maggiore Aune, a cui rimane la difesa del regno… Un’ambientazione fantasy lontana dai moduli tradizionali: una società con poche risorse, dominata dalla navigazione con scafi capaci di volare, e città al di sopra delle nuvole in cui si muovono personaggi costruiti con realismo e dettaglio psicologico. Età di lettura: da 10 anni.

Jennifer L. Armentrout, La corona di ossa. Blood and Ash. Vol. 3, HarperCollins Italia, 17,90 €
È stata…
Vittima e sopravvissuta
Poppy non avrebbe mai immaginato di innamorarsi del principe Casteel, e men che meno di essere ricambiata con lo stesso trasporto. L’unica cosa che desidera è godersi quella felicità inaspettata, ma il dovere li chiama: devono trovare i rispettivi fratelli prima che sia troppo tardi, e tutto lascia pensare che sarà una missione pericolosa, con conseguenze inimmaginabili.
Nemica e guerriera
Poppy non desiderava altro che tornare padrona della propria vita. Di certo non aspirava a controllare quella degli altri, eppure ora deve scegliere se rinunciare al suo diritto di nascita o appropriarsi della corona di ossa dorate e diventare la Regina di Carne e Fuoco. Ma quando vengono alla luce gli oscuri peccati e i sanguinosi segreti del regno, una potenza a lungo dimenticata riemerge, più minacciosa che mai, ed è disposta a tutto per impedire che Poppy porti quella corona.
Amante e anima gemella
Il pericolo più grande per Atlantia, però, si annida a occidente: la Regina di Sangue e Cenere trama da secoli per realizzare i suoi progetti, e per impedirlo Cas e Poppy dovranno addentrarsi nelle Terre degli dei e risvegliarne il re. Dovranno affrontare segreti terribili, tradimenti devastanti e nemici determinati a distruggere tutto ciò per cui loro hanno lottato, ma soprattutto dovranno decidere fino a che punto sono disposti a spingersi per il loro popolo… e l’uno per l’altra.
E asesso diventerà REGINA…

Edgar Rice Burroughs, I pirati neri di Marte, GM.libri, 20,00 €
Non c’è mai pace su Marte per John Carter. Catturato dagli uomini rossi di Horz, una delle città morte di Barsoom, viene spedito nei cunicoli soffocanti del sottosuolo ad attendere la morte. Solo la scoperta di un’antica civiltà marittima rimasta in animazione sospesa per più di centomila anni gli dà una speranza di sopravvivere. Ma non è tutto. Il folle che governa questi tunnel claustrofobici ha anche rapito Llana di Gathol, figlia di Tara di Helium, e la posta in gioco aumenta a dismisura. Tra spettri di un mondo che fu, gigantesche creature sintetiche e gli Uomini-Scheletro di Giove, si conclude la saga di Marte. Riuscirà John Carter a trionfare anche questa volta?

Jordan Ifueko, Raybearer, Fazi, 18,50 €
Tarisai ha sempre desiderato il calore di una famiglia: è cresciuta in isolamento, nel selvaggio e lussureggiante regno di Swana. Sua madre, Lady, è una donna potente e temuta, che non le ha mai dimostrato affetto e che la spedisce nella Città di Oluwan, la capitale dell’impero arit, a competere con altri bambini per entrare a far parte del Concilio del principe Dayo, l’erede al trono. Undici di loro verranno selezionati per essere consacrati attraverso il potere del Raggio, che li legherà a vita al futuro imperatore impegnandoli a proteggerlo. Ma il destino di Tarisai è segnato da un crudele incantesimo di Lady, che vuole che la figlia uccida il principe, invece di amarlo e difenderlo. Tarisai è davvero obbligata a essere la pedina nei giochi politici di sua madre? In una capitale piena di intrighi e magia, la giovane dovrà decidere chi considerare davvero la sua famiglia e a chi, invece, voltare le spalle. Nulla conta più della lealtà. Ma cosa accade quando giuri di proteggere colui che sei nata per distruggere? L’esordiente Jordan Ifueko, nuovo fenomeno del fantasy americano, si è ispirata alle terre dell’Africa occidentale per dare vita a un’avventura dal ritmo serrato sul conflitto tra dovere e giustizia, lealtà e amore, obbedienza e autodeterminazione.

Stanislaw Lem, Memorie trovate in una vasca da bagno, Mondadori, 13,50 €
In un lontano futuro, tra le rovine di una costruzione sepolta dalla lava, viene ritrovato un manoscritto appartenente al Tardo Neogene. Su questa base un anonimo studioso tenta di ricostruire i caratteri di quella civiltà ormai in crisi, scomparsa improvvisamente in seguito a una misteriosa epidemia che distrusse la carta, cancellando quasi ogni memoria scritta dell’umanità, e riporta alla luce il contenuto dell’unico documento miracolosamente scampato alla catastrofe: le Memorie trovate in una vasca da bagno . L’autore di queste ultime e protagonista del romanzo è un agente segreto dell’era Precaotica, giunto in un luogo ermeticamente chiuso e retto da oscuri rituali, detto l’Edificio, dove gli viene affidata una cruciale missione, il cui oggetto egli cerca invano di conoscere, mentre viene coinvolto in un labirintico meccanismo di ossessioni, doppi giochi, paradossi, codici indecifrabili, macabre rivelazioni. Intrecciando abilmente diversi generi, dalla spy story al racconto gotico-fantastico, fino al romanzo distopico, e riecheggiando illustri precedenti, primi tra tutti Potocki e Kafka, in questa originalissima opera Lem affronta i grandi temi a lui cari: il rapporto tra individuo e potere, l’impenetrabilità del mistero, la necessità e l’inutilità assieme della ricerca di senso. Grazie all’inesauribile invenzione linguistica e a un irresistibile effetto straniante, la farsa della fine dell’era Precaotica messa in scena da Lem diventa lo specchio deformante, ricco di mille possibili interpretazioni, in cui riflettere il caos della nostra epoca e delle nostre anime.

Michael McDowell, La diga. Blackwater 2, BEAT, 9,90 €
1922. Mentre Perdido si sta riprendendo dalla devastante inondazione, la costruzione di una diga è l’unico baluardo possibile contro la furia dell’acqua. Ma il cantiere riversa sulla cittadina il suo carico di imprevisti: la rivolta degli operai, il capriccio delle correnti, il mistero di alcune sparizioni. La matriarca Mary-Love si scontra con Elinor, ora parte della famiglia Caskey. Macchinazioni, alleanze innaturali, sacrifici: a Perdido i mutamenti saranno profondi, le conseguenze irreversibili. La lotta è appena cominciata.

Cecilia Randall, Magister Aetheris, Giunti, 9,90 €
Valiano de’ Nieri ha dovuto accettare il ruolo di capofamiglia e magister degli Arcani, esseri umani prodigiosi capaci di invocare l’etere, il quinto elemento della natura che, combinandosi con aria, acqua, terra, fuoco, permette di governarne la forza. Valiano si trasferisce a Venezia in compagnia dell’amata Selvaggia, che però lo considera un fratello, e dell’ex mercenario Manente, che gli contende l’amore della ragazza, ma gli altri Arcani e la Santa Milizia lo guardano con sospetto, e quando la Serenissima viene turbata da crimini efferati il cerchio sembra stringersi proprio intorno a Valiano. Ma chi trama contro il magister?

Mary Renault, Fuoco dal cielo, Mondadori, 15,00 €
Combinando con maestria precisione storica, densità letteraria, finezza introspettiva e dimensione epica, Mary Renault ripercorre in questo romanzo l’infanzia e la giovinezza di Alessandro Magno, il re che, inseguendo il suo sogno di bambino, riuscì a emulare Eracle e Achille.
Bellezza, forza, audacia li ebbe in dono dagli dei. Tutto ciò che gli serviva per divenire il sovrano più potente del mondo conosciuto, Alessandro lo avrebbe imparato fin dalla più tenera età. L’odio e le lotte tra i genitori per conquistare la sua lealtà gli insegnarono a usare le armi della politica: lusinghe, tradimenti e vendetta. L’amore del giovane Efestione gli mostrò quanto siano preziose la fiducia e la dedizione. Aristotele gli accese la mente di una curiosità inesauribile. La lettura dell’ Iliade alimentò le sue ambizioni e i suoi sogni di gloria. Il resto lo fece il destino: a dodici anni uccise il primo uomo in battaglia, a sedici era capace di trascinare un esercito. A venti, quando il padre morì vittima di una congiura, Alessandro era ormai pronto a diventare “il Grande”.

Mary Renault, Il ragazzo persiano, Mondadori, 15,00 €
Con una capacità di ricreare il passato paragonabile solo a quella della Yourcenar di Memorie di Adriano, Mary Renault racconta in queste pagine gli ultimi sette anni di vita di Alessandro Magno: un romanzo a suo tempo scandaloso per la naturalezza con cui affronta il tema dell’omosessualità, ma soprattutto impeccabile per la precisione storica e animato da una scrittura avvolgente e raffinatissima.
Giovane servitore del re Dario, il “ragazzo persiano” è Bagoa, rapito da piccolo da nemici della sua famiglia, castrato e venduto come schiavo, che spicca nella corte persiana per la sua bellezza. Quando Alessandro Magno sconfigge Dario e lo mette in fuga, Bagoa viene accolto nella casa reale del Macedone e diviene il suo prediletto. Nonostante le continue campagne militari, i matrimoni e la fedeltà a Efestione, l’amico d’infanzia, Alessandro riserva infatti a Bagoa un affetto speciale, una fiducia incondizionata. E sarà proprio l’amore di Bagoa a dare conforto al sovrano, tormentato dagli intrighi di palazzo, dai capricci di due mogli straniere, dai malumori di un esercito spinto a conquistare i confini del mondo. Con sguardo coinvolto e appassionato, Bagoa ripercorre il periodo conclusivo dell’esistenza di Alessandro, fino alla morte misteriosa. Ed è forse proprio questo ragazzo persiano a cogliere, più di tutti i generali, i filosofi, i cronisti, l’unicità di un uomo che passò alla storia come “il Grande”, ma che fu vittima del proprio indomito carattere e della solitudine che si accompagna al genio.

Mary Renault, Giochi funerari, Mondadori, 14,00 €
Un racconto nel quale rivivono le cupe atmosfere della tragedia greca o dei drammi shakespeariani, animate da indimenticabili figure di uomini e donne che si sfidano per conquistare il dominio. O per mantenere vivo un sogno.
Alessandro è sul letto di morte, nel palazzo reale di Babilonia. Attorno a lui, ormai incosciente, si affollano generali, satrapi, lontani parenti, mogli, già in competizione per il potere, le terre, le ricchezze. L’unico che desidera solo piangere in silenzio è Bagoa, il ragazzo persiano nascosto nell’ombra dell’alcova. È il 323 a.C. Alessandro lascia il più grande impero mai esistito, che si estende dall’Egitto alla Grecia all’India, ma non lascia eredi se non due figli non ancora nati e un fratellastro mezzo idiota. Nel vuoto di potere, le antiche lotte tribali e familiari della corte macedone riesplodono, ma ora i successori di Alessandro possono metterle in scena su un palcoscenico mondiale. Nessuno dei contendenti ha le doti necessarie a governare l’immenso regno e presto la meravigliosa creazione di Alessandro si sgretola. Non così la sua leggenda, destinata a conquistare luoghi fino allora solo favoleggiati e a connotare l’immaginario di tutto l’Occidente, e non solo. Nel capitolo conclusivo della trilogia, Mary Renault narra i convulsi eventi che seguirono la scomparsa del Macedone: quindici anni di feroci scontri segnati da assassini, guerre, tradimenti.

Rick Riordan, L’oracolo nascosto. Le sfide di Apollo. Vol. 1, Mondadori, 12,00 €
Per un immortale non c’è condanna più crudele che diventare un mortale: Apollo è precipitato dall’Olimpo a Manhattan e si è ritrovato nelle sembianze di un goffo sedicenne di nome Lester Papadopoulos! Il dio della poesia, della musica e del sole è più che mai determinato a riconquistare bellezza, fascino e addominali. Così, in compagnia della nuova amica Meg, si avventura per le strade di New York alla ricerca di Percy Jackson, l’unico che possa aiutarlo.

Rick Riordan, La profezia oscura. Le sfide di Apollo. Vol. 2, Mondadori, 12,00 €
Tre malvagi imperatori vogliono conquistare tutti gli Oracoli dell’antichità, per interrompere ogni comunicazione tra i semidei e le fonti di profezie necessarie a compiere eroiche imprese. Se ciò accadesse, Apollo non otterrà il perdono di Zeus e resterà per sempre imprigionato nel corpo di un insignificante sedicenne, Lester Papadopoulos! Con un piccolo effetto collaterale: l’umanità potrebbe essere distrutta.

Rick Riordan, Il labirinto di fuoco. Le sfide di Apollo. Vol. 3, Mondadori, 12,50 €
Domare le fiamme di un labirinto infuocato dovrebbe essere un gioco da ragazzi per il dio del sole… se soltanto Zeus non l’avesse trasformato in un adolescente imbranato e senza poteri! Lester Papadopoulos, in arte Apollo, non sembra avere molte speranze, ma è l’unico che può tentare l’impresa: attraversare l’abisso rovente per liberare la Sibilla Eritrea, l’Oracolo che vi è incatenato.

Rick Riordan, La tomba del tiranno. Le sfide di Apollo. Vol. 4, Mondadori, 12,50 €
Trasformato in un adolescente mortale, bandito dall’Olimpo e privato della sua bellezza, Apollo si trova ora ad affrontare la perdita dell’amico Jason Grace. Ma al campo Giove i semidei sono alle prese con un nemico spietato: Tarquinio il Superbo, l’ultimo re di Roma! L’unica speranza di salvezza è trovare la tomba del tiranno, che si nasconde nel luogo più imprevedibile del mondo… Insieme alle amiche Meg, Hazel, Reyna e Lavinia, Apollo è di nuovo pronto a una sfida travolgente!

Rick Riordan, La torre di Nerone. La sfide di Apollo. Vol. 5, Mondadori, 12,00 €
La terribile battaglia di Campo Giove è stata vinta, Tarquinio e il suo esercito di non morti sono stati sconfitti. Ma la guerra non è ancora finita: è tempo di affrontare l’ultimo imperatore, il micidiale Nerone. Diviso tra il desiderio di tornare sull’Olimpo e la volontà di difendere chi ama, Apollo dovrà scegliere per cosa lottare, anche a costo di perdere per sempre la sua immortalità…

Clifford D. Simak, Mondi senza fine, Mondadori, 26,00 €
Viaggi e paradossi temporali, automi, alieni, esplorazioni intergalattiche: i grandi temi della speculative fiction nei romanzi e nei racconti di un autore che, con la sua narrativa immaginifica e il senso del meraviglioso, ci ha insegnato a guardare lontano nel cosmo e nel profondo dell’animo umano.

Jeff VanderMeer, Veniss Underground. Un romanzo e quattro racconti, Meridiano Zero, 19,00 €
L’umanità è al sicuro, nella città di Veniss: alti bastioni la proteggono dagli orrori del mondo esterno, inquinato e percorso da creature geneticamente modificate sfuggite a ogni controllo. Eppure basta calarsi nelle profondità della città per scoprire un mondo sotterraneo in cui ogni cosa è distorta, in cui uomini disperati si dedicano a compiti gravosi ormai inutili. L’esterno di Veniss non è meno desolato delle sue profondità: tra le rovine di una civiltà crollata, si lotta per sopravvivere in un ambiente naturale ormai quasi privo di risorse. Su tutto si allunga l’ombra della figura misteriosa e terribile di Quin, artista genetico, manipolatore di uomini e tessitore di destini, che tira le fila delle vite di tutti, come un grande burattinaio. Anche Shadrach, che dagli orrori che si nascondono nel sottosuolo di Veniss era fuggito, rimane impigliato nella sua tela. E proprio in quell’abisso è costretto a calarsi di nuovo in cerca della donna che ama disperatamente, come Orfeo in una nuova discesa negli Inferi dove incontra orrori e splendori senza nome. “Veniss Underground” è il primo romanzo di VanderMeer, un’opera che gli è valsa la definizione di “alchimista della parola” e ha ispirato molti autori successivi che si sono dedicati alle città fantastiche. La prosa suggestiva e visionaria conduce il lettore nelle profondità dei sottolivelli di Veniss, dove si annidano creature distorte e magnifiche, fatte di carne, tecnologia e passioni.